Sostenibilità: Samsung presenta al CES una Smart City net-zero

Al CES 2023, gli ultimi progetti green di Samsung, tra dispositivi a risparmio energetico e Smart City a zero emissioni

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista
sostenibilità

Ciao, 
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo. 
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!

All’edizione del CES di quest’anno, il colosso sudcoreano Samsung ha svelato i suoi ultimi progressi nel campo della sostenibilità, secondo quanto riportato da Sustainability.

Samsung si adegua a un mondo sempre più green

Samsung ha adattato la sua offerta SmartThings Energy a un mondo che necessita di sempre più verde, integrandola alla linea di elettrodomestici Bespoke per fornire un’analisi dettagliata del consumo energetico di determinati dispositivi (attualmente 80 milioni) in un certo lasso di tempo. Grazie alla nuova modalità AI, il risparmio energetico è in aumento del 15% nei frigoriferi, del 20% nei climatizzatori e del 35% nelle lavatrici. Aiutando i paesi a ridurre il loro fabbisogno energetico complessivo e l’impronta di carbonio, SmartThings Energy è la prima soluzione per il mercato di massa a ottenere la certificazione Smart Home Energy Management Systems della US Environmental Protection Agency. 

Le smart city verso un futuro a zero emissioni

Rimanendo in tema di sostenibilità, tra gli annunci in programma vi è anche un progetto di smart city, in fase di sviluppo con Sterling Ranch e Siemens, che sorgerà a Littleton in Colorado, dove 30.000 persone verranno ospitate in case dotate di pannelli solari e batterie domestiche in grado di immagazzinare e produrre energia. Commentando queste iniziative volte a un futuro a zero emissioni, Moohyung Lee, EVP e responsabile del team di ricerca e sviluppo del Digital Appliances Business di Samsung Electronics, ha dichiarato: «La nostra ambizione è quella di diventare il marchio di elettrodomestici più efficiente dal punto di vista energetico a livello globale. I nostri ultimi prodotti, così come le recenti partnership, contribuiranno a rendere la vita più sostenibile per intere comunità».

.Federico Morgantini Editore