Il mondo delle auto elettriche ha una nuova grande protagonista la Peugeot Inception Concept, pronta a scrivere un nuovo “inizio” per il brand.
Il futuro di Peugeot
In occasione della fiera di tecnologia internazionale tenutasi a Las Vegas, Peugeot ha presentato non solo la sua auto ma anche la sua visione per il futuro.
“PEUGEOT è impegnata nell’elettrificazione della sua gamma. Nel 2023, il 100% dei veicoli della gamma sarà elettrificato e nei prossimi due anni verranno lanciati cinque nuovi modelli 100% elettrici. La nostra ambizione è semplice: rendere il brand marchio elettrico leader in Europa entro il 2030. Questa visione obiettiva e ambiziosa apre la strada a una trasformazione radicale del Marchio, incarnata oggi nel PEUGEOT INCEPTION CONCEPT che segna l’inizio di una nuova era! posto migliore con Allure, il PEUGEOT INCEPTION CONCEPT incarna il significato di questa promessa da oggi in poi, ha commentato Verbatim Matthias Hossann, Direttore del Design PEUGEOT. Il nome dell’auto, non a caso, vuol dire l’inizio in latino.
L’auto elettrica del futuro
La Peugeot è progettata su una delle quattro future piattaforme “BEV-by-design” del Gruppo Stellantis. Creati appositamente per l’elettrificazione, presentano grandi differenze in termini di architettura che i designer hanno sfruttato per rimodellare completamente l’abitacolo della PEUGEOT INCEPTION CONCEPT. Hanno creato una nuova postura di guida e una nuova esperienza a bordo per i passeggeri. Inoltre verranno introdotti anche moduli tecnologici alimentati da intelligenza artificiale: STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA Autodrive.
Parlando di autonomia la sua batteria gli consente di percorrere 800 km con una singola carica completa. Quando deve ricaricarsi, invece, carica l’equivalente di 30 km di autonomia in un minuto o 150 km in cinque minuti.
Da un punto di vista estetico la nuova auto ricorda una berlina bassa (1,34 m) e lunga (5,00 m). Internamente, invece, si può dire addio al classico volante che lascia il posto a un controllo Hypersquare in cui i controlli elettrici digitali hanno sostituito i collegamenti meccanici.