Siamo sempre più vicini al lancio di iPhone 16, l’erede di iPhone 15. Negli ultimi mesi ne abbiamo parlato in ogni suo aspetto, ma più ci si avvicina alla data del lancio e più sorgono nuovi dettagli, soprattutto sull’hardware. Vediamo intanto cosa al momento sappiamo sulla sua uscita, sulle sue principali caratteristiche e, soprattutto, sul suo prezzo.
iPhone 16: quando è prevista l’uscita
Riferisce HD Blog, tradizionalmente l’uscita del nuovo modello iPhone è successiva a quella dell’evento di lancio, che in genere si svolge all’inizio di settembre. Secondo le ultime indiscrezioni, però, il keynote dovrebbe tenersi il 10 settembre 2024, con probabile uscita dell’iPhone 16 già nella seconda metà del mese.
Se fosse il 10 settembre, il keynote si allineerebbe con i trend degli anni precedenti. Negli ultimi anni, Apple ha seguito un pattern regolare: il keynote di iPhone 15 è stato il 12 settembre 2023, mentre quello per iPhone 14 è stato il 7 settembre 2022. L’anno precedente, quello per iPhone 13 era il 14 settembre 2021.
Il 2024 dovrebbe vedere quindi una presentazione anticipata, ma la conferma ufficiale da parte di Apple arriverà probabilmente verso la fine di agosto.
Cosa sappiamo sul suo hardware
Il nuovo iPhone 16 in uscita porterà con sé diverse novità rispetto al modello precedente. Uno dei cambiamenti principali sarà il design: i modelli base dovrebbero avere una configurazione a fotocamera unica, mentre i modelli Pro dovrebbero avere una tripla fotocamera con inclusi nuovi zoom e sensori.
In termini di display, i modelli Pro e Pro Max dovrebbero avere schermi più grandi rispetto ai precedenti, con una maggiore differenziazione tra i vari modelli. La nuova gamma potrebbe includere:
- un iPhone 16 con schermo da 6,1 pollici,
- un iPhone 16 Plus da 6,7 pollici,
- un iPhone 16 Pro da 6,3 pollici,
- un iPhone 16 Pro Max da 6,9 pollici.
Il passaggio ai chip A18 Bionic sembrerebbe previsto per i modelli Pro, con miglioramenti nella potenza e nella durata della batteria. I modelli Pro Max potrebbero essere dotati anche di nuove tecnologie di zoom per le fotocamere. Inoltre, stando anche a precedenti rumors, i nuovi modelli dovrebbero avere la ricarica rapida e una batteria più facile da sostituire.
Probabilmente nei nuovi modelli non ci dovrebbero più essere i tasti fisici, sostituiti invece da bottoni che permetterebbero una maggiore personalizzazione. Il nuovo tasto “Cattura” potrebbe infatti offrire nuove modalità per la fotocamera, semplificando la cattura delle immagini.
iPhone 16: quanto costerà
Il prezzo dei nuovi iPhone 16 non è ancora stato annunciato ufficialmente, ma ci sono delle previsioni basate sulle caratteristiche attese.
Con l’introduzione di nuove tecnologie, tra cui Apple Intelligence, è probabile che i costi saranno superiori rispetto ai precedenti modelli. Stando a quanto riportato da GQ Italia, il prezzo del modello iPhone 16 Pro Max potrebbe superare i 2000 euro, mentre il modello base potrebbe partire da 979 euro.