Apple ha svelato il nuovo Apple Watch Series 11, presentandolo come il modello più completo di sempre per la salute, il fitness e la connettività. Con un design più sottile e comodo, un vetro del display ancora più resistente e nuove funzioni dedicate al sonno e all’allenamento, il dispositivo si propone come il compagno ideale per chi vuole monitorare la propria salute senza rinunciare allo stile e alla praticità.
Apple Watch Series 11: il compagno definitivo per salute, sport e connettività
Disponibile a partire dal 19 settembre, Apple Watch Series 11 offre anche una maggiore autonomia, una vasta gamma di colori per le casse e cinturini personalizzabili, oltre a funzioni avanzate per rimanere sempre connessi, anche senza iPhone.
Design sottile, vetro più resistente e autonomia estesa
Apple Watch Series 11 combina eleganza e robustezza, con un design sottile che non sacrifica la durata. I modelli in alluminio presentano il vetro Ion-X, ora due volte più resistente ai graffi grazie a un innovativo rivestimento in ceramica depositato a livello atomico. I modelli in titanio mantengono il cristallo di zaffiro, noto per la sua resistenza a graffi e urti. Questo significa che l’orologio può accompagnare l’utente in ogni attività, dalla palestra alla piscina, senza temere danni accidentali al display.
L’autonomia è stata ottimizzata: fino a 24 ore di utilizzo continuo permettono di indossarlo dall’alba al tramonto e anche durante la notte. La ricarica rapida consente di ottenere fino a otto ore di autonomia in soli 15 minuti, un vantaggio significativo per chi ha uno stile di vita dinamico e non può permettersi di interrompere le proprie attività per ricaricare il dispositivo. Inoltre, il supporto cellulare avanzato permette di effettuare chiamate, inviare messaggi e persino contattare i servizi di emergenza anche senza iPhone, grazie a un’antenna riprogettata che copre più bande e aumenta la potenza del segnale.
Monitoraggio del sonno con “Qualità del sonno”
Una delle principali innovazioni di Apple Watch Series 11 è la funzione “Qualità del sonno”, introdotta con watchOS 26. Utilizzando sensori avanzati per monitorare frequenza cardiaca, respirazione, temperatura del polso e ossigenazione, l’orologio fornisce una panoramica completa del riposo notturno. Le metriche includono durata del sonno, fasi del sonno, risvegli notturni e orari di coricamento, offrendo un punteggio chiaro e dettagliato per aiutare a migliorare la qualità del sonno.
I dati vengono visualizzati nell’app Sonno su Apple Watch e iPhone, o nella Raccolta smart, e consentono di monitorare le tendenze nel tempo. L’algoritmo di scoring si basa su linee guida consolidate, tra cui quelle dell’American Academy of Sleep Medicine, della National Sleep Foundation e della World Sleep Society, e su oltre cinque milioni di dati raccolti tramite l’Apple Heart and Movement Study. Questa funzione si aggiunge alle già numerose capacità di Apple Watch per la salute, tra cui notifiche di ritmo cardiaco irregolare, app ECG, monitoraggio ossigeno e stime retrospettive dell’ovulazione.
Allenamenti personalizzati e Workout Buddy
Con watchOS 26, Apple Watch Series 11 introduce Workout Buddy, una funzione che sfrutta l’Apple Intelligence per personalizzare l’allenamento. Analizzando dati storici e parametri in tempo reale come frequenza cardiaca, passo, distanza e anelli Attività, Workout Buddy offre incoraggiamenti vocali e consigli mirati per migliorare le prestazioni. Inizialmente disponibile in inglese e per alcune tipologie di allenamento, richiede cuffie Bluetooth e un iPhone nelle vicinanze.
L’app Allenamento ha un layout rinnovato, semplificando la creazione e la personalizzazione delle sessioni con funzioni come Ritmo definito, Sfida percorso e allenamenti personalizzati. È anche possibile avviare musica o podcast in automatico all’inizio dell’allenamento, con Apple Music che suggerisce brani in base al tipo di esercizio e ai gusti dell’utente. Il risultato è un’esperienza di allenamento più coinvolgente e motivante, adatta sia a chi si allena per hobby sia agli atleti più esigenti.
watchOS 26: quadranti, comandi rapidi e traduzioni
watchOS 26 porta su Apple Watch Series 11 un look rinnovato e strumenti intelligenti per gestire la vita quotidiana. Tra le novità ci sono i quadranti Flusso, che rifrangono le sfumature di colore in base ai movimenti del polso, e Precisione, una reinterpretazione moderna degli orologi classici. Inoltre, oltre 20 quadranti mostrano ora la lancetta dei secondi senza dover sollevare il polso.
Il nuovo gesto Scatto del polso permette di chiudere notifiche, fermare timer o disattivare sveglie con un semplice movimento. Altre funzioni includono Traduzione in tempo reale dei messaggi, accesso rapido a Note, Assistente di attesa e Filtro delle chiamate, che aiutano a gestire le comunicazioni in modo più intelligente e pratico. I suggerimenti proattivi della Raccolta smart offrono consigli personalizzati basati su dati dei sensori e routine quotidiane, migliorando ulteriormente la gestione delle attività e del tempo.
Materiali sostenibili e nuova gamma di cinturini
Apple Watch Series 11 integra materiali riciclati nel 40% della struttura, inclusi cobalto, titanio e alluminio, con un processo produttivo che utilizza energia 100% rinnovabile. Le casse in titanio sono realizzate con stampa 3D, riducendo del 50% l’impiego di materie prime rispetto alle generazioni precedenti. L’orologio è progettato per durare nel tempo, essere riparabile e rispettare gli standard di efficienza energetica e chimica sicura di Apple.
La gamma di cinturini si arricchisce con colori vivaci come verde bosco, giallo neon, blu salmastro e viola nebbia, disponibili anche per Nike e Hermès. I cinturini Nike Sport Loop includono un filato riflettente, mentre Hermès presenta il nuovo Faubourg Party e il metallico Grand H, offrendo eleganza e personalizzazione. L’attenzione all’estetica e alla sostenibilità rende Apple Watch Series 11 non solo uno strumento tecnologico, ma anche un accessorio di stile.