Veicoli elettrici: l’accordo tra Mercedes-Benz e ProLogium per le batterie allo stato solido

Un nuovo passo avanti nel mercato dei veicoli elettrici. Mercedes-Benz e ProLogium firmano l’accordo per le batterie allo stato solido

Redazione
veicoli elettrici

Il mercato dei veicoli elettrici è in continua crescita e sono sempre più le case automobilistiche che creano partnership con aziende leader che possono aiutarli nel cambiamento delle proprie autovetture. L’ultima novità arriva da Mercedes-Benz che ha appena siglato un accordo con ProLogium, leader nelle batterie allo stato solido.

Veicoli elettrici: accordo tra Mercedes-Benz e ProLogium

L’accordo firmato tra le due aziende Mercedes-Benz e ProLogium prevede la cooperazione tecnologica per sviluppare delle nuove batterie a stato solido. La nuova collaborazione permetterà alla casa automobilistica di portare avanti le sue attività di ricerca e sviluppo e di assicurarsi l’accesso alle tecnologie più avanzate. Secondo quanto annunciato, i primi veicoli con le nuove batterie a stato solido dovrebbero essere introdotti nei prossimi anni.

Siamo convinti che autonomia ed efficienza siano i nuovi parametri di riferimento del settore per le auto elettriche. La tecnologia allo stato solido aiuta a ridurre le dimensioni e il peso della batteria. Questo è il motivo per cui stiamo collaborando con aziende come ProLogium, per garantire che Mercedes-Benz continui ad aprire nuove strade nel settore automobilistico – a beneficio dei nostri clienti.” ha affermato Markus Schäfer, Membro del Board of Management di Daimler AG e Mercedes-Benz AG, Chief Technology Officer responsabile Development e Procurement.

“Stiamo lavorando con Mercedes-Benz sui test delle nostre celle batterie EV dal 2016 e siamo entusiasti di rafforzare ed espandere la nostra partnership. Attraverso il lavoro congiunto con Mercedes-Benz ci aspettiamo di dimostrare l’effettiva applicazione delle nostre celle per batterie allo stato solido, sicure e ad alte prestazioni, in grado di soddisfare i massimi standard di qualità di Mercedes. In ProLogium, crediamo che la tecnologia innovativa debba essere sostenuta dalla scalabilità nella produzione. Non vediamo l’ora di avviare il nostro nuovo impianto entro la fine del 2022 e di lavorare con i nostri clienti verso una produzione di massa di successo” ha dichiarato invece Vincent Yang, CEO e fondatore di ProLogium Technology.

La partnership rientra nei piani di Mercedes-Benz che, come aveva già annunciato, si appresta a offrire, se le condizioni di mercato lo permetteranno, veicoli elettrici al 100% entro il 2030. Un traguardo che non è poi così lontano se si conta che, secondo i dati relativi al 2021, le vendite di veicoli elettrici  sono aumentate del 69,3% con un totale di 227.458 unità vendute.

Federico Morgantini Editore