Dalla società californiana Jackery, specializzata in generatori d’energia e pannelli fotovoltaici, arriva un’innovazione che unisce estetica, tecnologia e sostenibilità: le tegole solari curve. Presentate in occasione del CES 2025, sono pensate per mimetizzarsi con i tetti tradizionali, in modo da offrire un’alternativa innovativa ai pannelli solari tradizionali.
Tegole solari curve, l’innovazione del fotovoltaico integrato
Prima di presentare quest’innovazione, è bene chiarire cosa si intenda per tegole solari. Secondo il sito di Sorgenia, sono delle speciali tegole che integrano al loro interno dei mini pannelli solari, in grado di assolvere alla doppia funzione di protezione del tetto dal calore e dalle intemperie e generazione di energia elettrica green.
Come riporta il sito pv magazine, la soluzione di Jackery si distingue da tutte le altre tegole solari in circolazione per il fatto di essere le prime con un’estetica ondulata, grazie alla quale riescono perfettamente ad integrarsi sui tetti come i tradizionali coppi.
A livello tecnico, queste tegole sono dotate di celle solari in silicio cristallino ultrasottili spesse appena 0,13 mm. Possono generare fino a 170 W per metro quadrato, con una capacità nominale di 38 W per singola unità e un’efficienza di circa il 25%. Ogni tegola, dal peso di 4,5 kg, è stata progettata per resistere a condizioni climatiche estreme, tra cui temperature che spaziano da -40°C a 85°C, impatti da grandine e venti forti.
Disponibili in due colori – terracotta e ossidiana – si adattano a diverse tipologie di tetto, offrendo una soluzione esteticamente gradevole anche per contesti più tradizionali. Tuttavia, riferisce sempre pv magazine, non sono state fornite informazioni precise su prezzi e date di lancio. La società ha però dichiarato che le tegole solari curve saranno lanciate nel corso dell’anno.
Un nuovo generatore solare: Jackery Explorer 3000v2
Oltre alle tegole, Jackery ha svelato anche il nuovo Explorer 3000v2, la seconda edizione del suo generatore solare. Dotato di una batteria LFP da 3.000 Wh e una potenza di uscita AC di 3.600 W, offre inoltre un gruppo di continuità (UPS, uninterruptible power supply) con un tempo di risposta inferiore a 20 ms.
Il prezzo del Jackery Explorer 3000v2 è di 2.499 dollari, e il lancio è previsto per il primo trimestre del 2025.