Il 2025 si prospetta come un anno chiave per il marchio cinese realme, pronto a scommettere su una raffica di novità: smartphone all’avanguardia e una nuova generazione di indossabili, dagli auricolari wireless agli smartwatch. Un percorso all’insegna dell’innovazione, guidato da un traguardo ambizioso: raddoppiare la base utenti globale entro i prossimi tre anni.
Realme preannuncia le novità in arrivo nel 2025
Partendo dagli smartphone, negli ultimi mesi realme ha già svelato diversi nuovi modelli, dimostrando un ritmo produttivo e commerciale che non lascia spazio a pause. Tra i modelli più importanti figurano il realme 14 5G e il 14 Pro Plus, i dispositivi della serie P3 (con le varianti Ultra, Pro e x), il GT 7 Pro Racing Edition, e i nuovi Neo 7x e Neo 7 SE.
Smartphone a parte, il marchio ha annunciato anche una serie di innovativi wearable. Dopo i Buds Air7 presentati a febbraio, l’azienda ha in programma il lancio di nuovi auricolari wireless per tutte le tasche. A maggio arriverà un modello entry-level dal prezzo contenuto di 24,99 euro, pensato per chi vuole entrare nel mondo del true wireless senza rinunciare alla qualità.
In rampa di lancio anche la serie T200, che promette un ottimo equilibrio tra prezzo e prestazioni, mentre per la fascia alta sono in arrivo auricolari Air di nuova generazione, dotati di cancellazione attiva del rumore avanzata, audio spaziale e un design premium. Tra le novità più curiose, si fa notare il debutto dell’inedito formato OWS (Open Wearable Stereo), pensato per chi desidera una maggiore comodità nell’uso quotidiano senza sacrificare la qualità sonora.
L’altra grande direttrice di sviluppo del 2025 per realme è rappresentata dagli smartwatch. Il marchio ha anticipato l’arrivo di un nuovo dispositivo pensato per il monitoraggio della salute e del fitness, con un’autonomia prolungata e una perfetta integrazione con lo smartphone.
L’intento è chiaro: realme non vuole semplicemente aggiungere prodotti al proprio catalogo, ma creare un ecosistema in grado di accompagnare l’utente in ogni momento della giornata, integrando tecnologia e stile di vita.