Al via da domani IAA MOBILITY 2023, la fiera della mobilità sostenibile

Da domani fino al 10 settembre a Monaco va in scena una delle più importanti fiere della mobilità sostenibile l’IIA MOBILITY

Redazione
mobilità sostenibile, IAA MOBILITY, digitale, Sustainable Cities Challenge

Domani il mondo della mobilità sostenibile trasloca a Monaco per la nuova edizione della IAA MOBILITY che, fino al 10 settembre, vedrà i leader del settore presentare le loro novità.

IAA MOBILITY 2023

“IAA MOBILITY è il luogo in cui l’intero mondo della mobilità si riunisce a Monaco. L’attenzione si concentrerà su una questione particolare che riguarda tutti noi: la mobilità modella il modo in cui viviamo, lavoriamo e sperimentiamo il nostro mondo. Con il nostro slogan “Experience Connected Mobility” mostreremo come sarà la mobilità del futuro. Si tratta di un compito titanico e la chiave per farlo risiede nella combinazione di sostenibilità e digitalizzazione. Inoltre, IAA MOBILITY non si rivolge solo a un mezzo di trasporto, ma cerca invece di collegare il panorama della mobilità e presentare soluzioni che diano priorità alle persone”, ha affermato il presidente della VDA Hildegard Müller alla conferenza stampa di IAA MOBILITY.

All’evento di quest’anno sono attesi oltre 500 relatori internazionali e, soprattutto, al fianco delle principali aziende tedesche si uniranno anche molte imprese rinomate in tutto il mondo come BYD, Google, LG e Samsung. Tante anche le aziende alla loro prima apparizione a IAA Mobility provenienti soprattutto da Singapore, Kosovo, Tailandia, Ungheria, Bulgaria e Serbia.

Saranno presenti le principali case automobilistiche come BMW, BYD, Lucid, Mercedes, Opel, Renault, Rimac, VW, Bosch, Continental e molte altre del settore delle forniture. Inoltre si uniranno anche numerosi nuovi relatori del settore della bicicletta e della micromobilità: Specialized, CaGo Bike, Riese & Müller, Mubea U-Mobility, MyStromer, Black Tea Motorcycles, RKS Motor, ecc. presenteranno i loro ultimi modelli e innovazioni tecnologiche.

Tanti gli appuntamenti in programma all’IIA Summit (rivolto ai visitatori professionali e in programma dal 5 all’8 settembre) tra grandi nomi e giovani realtà. Secondo i primi dati saranno circa 100 le startup che presenteranno agli esperti del settore le loro idee per una mobilità digitale e rispettosa del clima. Le giovani realtà provengono soprattutto da Germania, Paesi Bassi, Austria, Scozia, Svizzera, Singapore, Spagna e Stati Uniti.

Infine non mancherà anche la possibilità di testare con mano le nuove possibilità della mobilità sostenibile. Sarà possibile farlo sia nel grande Open Space sia nel Giardino Inglese, dove sarà allestita una pista ciclabile di quasi 2,5 miglia per testare biciclette ed e-bike di aziende come Specialized, CaGo Bike, Riese & Müller, Mubea U-Mobility, MyStromer e RKS Motor.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.