Dopo tanto tempo, abbiamo la conferma del nuovo Nothing Phone. Si chiamerà “2A” e prevede anche il nuovo Glyph Developer Kit per consentire agli sviluppatori di app Android di terze parti di accedere alle luci lampeggianti sul retro dei telefoni Nothing Phone 1 e Phone 2.
Ma vediamo bene tutti i dettagli che sono usciti in merito al nuovo smartphone, compreso il prezzo.
Arriva Nothing Phone 2A, l’annuncio da YouTube
Riporta The Verge, l’azienda produttrice del Nothing Phone 2A ha confermato il nome durante il video YouTube di aggiornamento della community. Anche se non mostrava molto di più sul telefono, incluso l’aspetto, le specifiche o il prezzo, da tempo si cercava di capire almeno quale fosse il suo nuovo nome.
Secondo Akis Evangelidis, cofondatore di Nothing, il nuovo 2A promette prestazioni maggiore e anche alcune delle funzionalità più amate di Phone 2. Oltre a ciò, non dice esplicitamente se il Phone 2A sarà un telefono più conveniente rispetto ai dispositivi di punta dell’azienda.
Ricorda The Verge, questo annuncio ufficiale segue una serie di fughe di notizie sul dispositivo alla fine dello scorso anno. Come ad esempio il fatto che ci fosse una configurazione a doppia fotocamera orientata centralmente, più l’interfaccia Glyph semplificata (le tipiche luci lampeggianti della marca).
Quali saranno le sue caratteristiche e il suo prezzo
Sempre The Verge riferische che il Nothing Phone 2A sembra sarà alimentato da un processore Mediatek Dimensity 7200. Inoltre riporta quanto già condiviso dal leaker Yogesh Brar. Sembra che il telefono sarà dotato di uno schermo OLED da 120Hz e avrà una doppia fotocamera da 50 megapixel.
Per quanto riguarda il prezzo, secondo Roland Quandt di WinFuture il dispositivo potrebbe essere venduto al dettaglio per meno di 400 euro nell’Unione Europea.
Stando però ad Android Authority, non sembra previsto che si tenga alcun evento a Barcellona in concomitanza con il MWC del 27 febbraio, quindi sembra lecito ritenere che allora avremo maggiori dettagli ufficiali.
Oltre a preannunciare il nuovo telefono, Nothing ha anche annunciato un nuovo Glyph Developer Kit. Come già accenanto, esso consentire agli sviluppatori di app Android di terze parti di accedere alle luci lampeggianti sul retro dei telefoni Nothing Phone 1 e Phone 2.