Spotify apre agli NFT

Dopo l’annuncio di Meta per Instagram, anche Spotify decide di testare gli NFT sulla sua piattaforma musicale

Arianna De Felice
NFT

Il mondo degli NFT continua a conquistare i vari brand e anche i big del mondo digital. Dopo Instagram, ecco arrivare l’annuncio di Spotify che, da oggi, ha avviato una fase di test legata, appunto, al mondo dei non-fungible token.

Il mercato degli NFT

Secondo alcuni dati del Wall Street Journal, riportati da Ansa, pare che il mondo degli NFT non stia passando uno dei suoi periodi d’oro. Stando ai dati, infatti, le vendite quotidiane di NFT sono scese del 92% a livello globale passando dalle 225.000 di settembre dello scorso anno alle 19.000 di inizio maggio. A rallentare anche il numero dei portafogli NFT attivi che sono passati dai circa 119.000 di novembre ai 14.000 di fine aprile.

Nonostante questi dati il mercato sembra attirare comunque i grandi brandi, primo fra tutti Meta che, secondo quanto annunciato pochi giorni fa, ha appena avviato una fase di test su Instagram introducendo alcuni creator al mondo degli NFT e permettendo loro di condividere le loro collezioni.

Spotify e i non-fungible token

Arte e musica sono da sempre una sola parola e, ora, anche Spotify vuole sottolinearlo unendo, in un’unica raccolta, la musica degli artisti con le loro collezioni NFT.
La galleria NFT si troverà subito sotto l’elenco dei brani di ogni artista. Una volta cliccato si potrà vedere l’intera collezione, scoprire i dettagli e persino atterrare direttamente sulla relativa pagina di OpenSea.

Conduciamo regolarmente una serie di test nel tentativo di migliorare le esperienze di artisti e fan. Alcuni di questi finiscono per aprire la strada a un’esperienza più ampia e altri servono solo come un apprendimento importante” ha commentato Spotify.

Tra i primi a dare il via a questa fare di test vi sono il produttore e dj Steve Aoki e il gruppo musicale indie rock The Wombats.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.