Mercedes sfida Tesla sulla pista delle auto elettriche

L’intera gamma di vetture targata Mercedes-Benz sarà totalmente elettrica a partire dal 2035. Ecco tutti i dettagli dell’annuncio

Redazione
Mercedes_Pixabay

Mercedes-Benz ha in mente dei grandi piani per il futuro che puntano tutto sulla sostenibilità ambientale. La nota casa automobilistica tedesca ha infatti appena annunciato che a partire dal 2025 l’intera gamma di vetture sarà elettrica, lanciando dunque il guanto di sfida a Tesla.

Le azioni di Daimler, produttore di Mercedes, sono salite fino al 2,5% dopo la notizia, che arriva a poco più di distanza dal divieto effettivo imposto dall’UE sulla vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035 come parte di un ampio pacchetto di misure per combattere il riscaldamento globale.

Daimler si aspetta che le auto elettriche e i modelli ibridi possano rappresentare il 50% delle vendite. La casa automobilistica, inoltre, svelerà tre piattaforme elettriche: una per coprire la sua gamma di autovetture e SUV, una per i furgoni e una per i veicoli ad alte prestazioni.

Leggi anche: Daimler Truck e Shell firmano un accordo per l’autotrasporto di idrogeno in Europa

Mercedes e sostenibilità ambientale: auto interamente elettriche a partire dal 2035

L’azienda tedesca sta anche acquisendo la società britannica YASA Limited per aiutare a sviluppare motori elettrici ad alte prestazioni e ha in mente di realizzare 200GWh di capacità delle cellule delle batterie. Quattro dei suoi nuovi impianti di batterie saranno in Europa e uno negli Stati Uniti.

Come spiegato in un’intervista a Reuters, però, il passaggio all’elettrico vedrà un calo dell’80% degli investimenti in motori a combustione e tecnologie ibride plug-in da qui al 2026, causando un impatto diretto sui posti di lavoro.

Sono numerose le case automobilistiche che si stanno orientando in un futuro sempre più eco-friendly. Volvo, ad esempio, ha già svelato la sua road map a zero emissioni da qui al 2030 e Stellantis ha di recente annunciato un piano di investimenti di oltre 30 miliardi di euro per aggiungere auto elettriche alla sua gamma entro il 2025.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.