Cobalt Robotics, con i suoi robot, ha vinto il 5° programma annuale AI Breakthrough Awards 2022 portando a casa il premio per l’innovazione robotica basata sul comportamento. L’ azienda si occupa di automatizzare le attività manuali ripetitive inerenti alla security e al facility management con un servizio che unisce robotica all’avanguardia, software di apprendimento automatico e supervisione umana esperta.
I robot di Cobalt
Ogni anno il programma AI Breakthrough Awards esegue le valutazioni più approfondite nel settore dell’intelligenza artificiale per riconoscere ed evidenziare le aziende, le tecnologie, i prodotti e i servizi “rivoluzionari” di tutto il mondo. Sono stati poco meno di 3.000 i progetti presentati tra i quali si è differenziato Cobalt Robotics, già premiato nel 2019.
I leader della sicurezza devono ripensare al modo in cui gestiscono i propri dipendenti tra orari di lavoro ibridi, lavoratori che operano da remoto e nuove aspettative e i robot di Cobalt potrebbero essere una soluzione. Il servizio di protezione a distanza progettato dall’azienda vincitrice include, infatti, robot all’avanguardia con oltre 60 sensori tra cui telecamere giorno-notte, telecamere a 360 gradi, termocamere, telecamere di profondità, LIDAR e funzionalità di lettura badge. Grazie all’apprendimento automatico, il robot, è in grado di individuare eventuali anomalie come persone, suoni o movimenti che possono segnalare direttamente agli esperti. Per situazioni più complesse resta, quindi, l’assistenza umana.
Con la sua piattaforma tecnologica e il team di servizi professionale dedicato è quindi possibile migliorare i flussi di lavoro di sicurezza, protezione e struttura con maggiore efficienza e prevedibilità a costi ridotti.
Federico Morgantini Editore