Apple dà appuntamento al 5 giugno per la sua conferenza annuale

Dal 5 al 9 giugno torna la Worldwide Developers Conference (WWDC), l’appuntamento annuale di Apple per studenti e sviluppatori

Redazione
apple

Apple ha appena annunciato che il suo appuntamento annuale con la Worldwide Developers Conference (WWDC) si terrà dal 5 al 9 giugno 2023.

La conferenza annuale di Apple

L’evento con la Worldwide Developers Conference (WWDC) si terrà interamente online, ma il primo giorno avrà luogo presso l’Apple Park anche un evento fisico. Durante la giornata di apertura sviluppatori e studenti potranno dunque partecipare al keynote e alla presentazione “State of the Union” sia in presenza sia online.

L’evento sarà come sempre gratuito e punterà i riflettori sulle ultime novità della Mela e, nello specifico, di iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS. Ancora nulla di certo si sa, invece, sull’eventuale presentazione del nuovo visore.
Il programma di quest’anno, inoltre, prevede anche sessioni, laboratori individuali e opportunità per interagire con ingegneri Apple e altri sviluppatori.

“La WWDC è uno dei momenti dell’anno che preferiamo in Apple, perché è un’occasione per entrare in contatto con talentuosi sviluppatori e sviluppatrici di tutto il mondo che rendono questa comunità così straordinaria”, ha dichiarato Susan Prescott, Vice President of Worldwide Developer Relations di Apple. “La WWDC23 sarà la conferenza più importante e più entusiasmante di sempre. Non vediamo l’ora di incontrarvi online e di persona per questo evento speciale“.

La Swift Student Challenge

La conferenza di Apple sarà anche l’occasione per premiare i giovani studenti che si cimentano con la programmazione con la Swift Student Challenge. Fino al 19 aprile, infatti, studenti e studentesse di tutto il mondo sono invitate a creare e inviare una playground app su un argomento a scelta con l’aiuto di Swift Playgrounds, una rivoluzionaria app per iPad e Mac che permette di imparare il linguaggio di programmazione Swift in modo interattivo e divertente.

I vincitori riceveranno capispalla esclusivi WWDC23, AirPods Pro, un set di spille personalizzato e un anno di abbonamento al Programma per sviluppatori Apple.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.