Si conclude oggi la Milano Fashion Week 2024. Durante l’evento di quest’anno spazio alla Digital Art; tra gli artisti presenti anche Zarina Izy, fondatrice dello studio IZY Studio che, presso l’Art Mall al centro di Milano, ha dato proprio in questi giorni un Digital Fashion Party. L’evento è stato un’occasione per indagare sull’evoluzione dell’industria della moda, mettendo in mostra l’intersezione tra tecnologia, sostenibilità e innovazione e presentando una serie di iniziative che ridefiniscono il modo in cui percepiamo e interagiamo con l’abbigliamento.
Le innovazioni del Digital Fashion Party di IZY Studio
Sin dalla sua fondazione nel 2015 da parte della fondatrice Zarina Izy, IZY Studio ha continuamente ampliato i confini della moda, abbracciando un approccio sfaccettato che combina creatività, tecnologia e sostenibilità.
In piena “modalità IZY”, dunque, il Digital Fashion Party ha accolto gli ospiti in un mondo di innovazione e stile, favorendo connessioni e innescando conversazioni che trascendono i confini della moda tradizionale. I partecipanti sono stati incoraggiati ad abbracciare la trasparenza e l’audacia nell’abbigliamento, riflettendo l’etica progressista dell’evento.
Xyrena e Phigital “GAIA” di IZY Studio
Al centro del Digital Fashion Party dell’IZY Studio l’accattivante discorso digitale AI di Xyrena. Con una grafica dinamica e un dialogo giocoso, Xyrena, l’avatar digitale di IZY Studio, ha accolto gli ospiti alla frontiera della moda. Il tutto sottolineando la missione del marchio di fondere la couture tradizionale con l’innovazione digitale.
Oltre a Xyrena, è stato presentato l’abito Phigital “GAIA”. Incorporato con un chip NFC, l’abito permette agli ospiti di accedere al suo gemello digitale, immergendosi in un regno virtuale per esplorarne gli intricati dettagli.
Meta Sphere Gallery
Per tutta la serata, i partecipanti hanno inoltre avuto l’opportunità di approfondire la Meta Sphere Gallery. Qui, gli ospiti hanno potuto ammirare la collezione AR Impulse: un’esposizione visionaria di moda in realtà aumentata che ha ampliato i confini del design tradizionale.
Gli allestimenti collaborativi Couture Digital hanno offerto uno sguardo al futuro delle esperienze di moda personalizzate. E questo grazie alla partecipazione:
- degli influencer @Leo_17 e Dani Loftus @thisoutfitdoesnotexist,
- del marchio di moda web3 DRAUP.
I partecipanti hanno anche avuto la possibilità di provare gli indumenti virtuali di IZY Studio ed esplorare gli esclusivi dispositivi indossabili per il viso presentati da Filta. Proprio quest’ultima ha curato un’open invitation agli artisti per mostrare le loro creazioni alla MFW24.
L’ AR Mirror ha inoltre permesso inoltre agli ospiti di provare virtualmente la collezione Impulse, mentre i video in animazione 3D hanno mostrato la collezione Sould of Sparta, nonché diverse animazioni collaborative con Blinks.