Dal 20 al 24 gennaio si terrà alla fiera di Rimini SIGEP, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Questo evento rappresenta un appuntamento fondamentale per scoprire le ultime novità, innovazioni e tendenze nel settore dolciario.
Sarà una piazza d’incontro unica per dialogare con aziende e professionisti, confrontarsi sugli scenari del comparto e creare opportunità di business, networking, aggiornamento professionale e condivisione.
SIGEP torna a sostenere il foodtech dolciario
SIGEP ha deciso di sviluppare ulteriormente l’area Start-Up, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI), per favorire il dialogo tra operatori e le migliori eccellenze nel campo delle startup e delle PMI innovative.
“Siamo felici di essere affiancati da ANGI nella promozione delle opportunità di dialogo e business tra aziende, investitori e giovani startupper, che insieme possono favorire l’innovazione di prodotti e servizi in Italia e all’estero“, afferma Flavia Morelli, Group Exhibition Manager della divisione Food&Beverage di Italian Exhibition Group.
Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una
L’obiettivo è consolidare il ruolo di incubatore di SIGEP e IEG, rafforzando la presenza fisica e digitale nell’ecosistema dell’innovazione.
La call for startup è aperta alle giovani imprese italiane che offrono tecnologie, servizi e soluzioni nel settore dolciario. Saranno selezionate le prime 30 startup che otterranno il punteggio più alto secondo i criteri di valutazione indicati.
L’incubatore dell’industria foodtech
SIGEP si conferma come incubatore di innovazione nel settore dolciario e quest’anno rinnova la presenza dell’area Start-up all’interno dell’Innovation District. La Vision Plaza ospiterà convegni e premiazioni dei progetti innovativi.
SIGEP rappresenta un’occasione unica per scoprire le tendenze del settore dolciario, creare nuove opportunità di business e promuovere l’innovazione nel campo della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè.
“Questa importante collaborazione con SIGEP rappresenta un punto di riferimento per tutta la filiera dolciaria. Come ANGI siamo onorati di contribuire alla valorizzazione dell’Area Innovation, dando visibilità ai migliori innovatori italiani e creando un percorso di supporto alle eccellenze del nostro paese“, ha commentato il Presidente dell’ANGI, Gabriele Ferrieri.
Le startup selezionate avranno l‘opportunità di partecipare al progetto e concorrere per il premio Start-up. Ogni area espositiva sarà pensata per favorire l’interazione con il pubblico e generare occasioni di business.