Come la startup Odibuy sostiene i negozi di vicinato con la vendita interattiva

La startup Odibuy ha ideato un sistema di vendita rivoluzionario, che rende i negozi del vicinato più competitivi rispetto all’e-commerce

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Tra e-commerce e vendita al dettaglio il rapporto non è dei migliori. Anzi, si teme che prima o dopo l‘e-commerce riesca a rovinare per sempre tutti i negozi che abbiamo nei nostri vicinati. Ma l’idea geniale di Odibuy potrebbe cambiare tutto.

La startup veneta ha infatti ideato un sistema di vendita davvero rivoluzionario, che permette di rendere questi negozi addirittura più competitivi rispetto all’e-commerce stesso.

Odibuy, la startup della vendita interattiva

Nata nel giugno 2023, Odibuy ha già ottenuto notevoli riconoscimenti, inclusa la selezione da parte del MITdesignX Venice 2023, un programma della prestigiosa università MIT di Boston, come riporta il Gazzettino.

Riporta sempre il Gazzettino, la startup ha lavorato intensamente con MIT e SerenDPT, un acceleratore di startup a Venezia, per consolidare il progetto, risultando fra i dieci progetti più innovativi durante la collaborazione di oltre tre mesi.

Alessandro De Marco spiega che Odibuy è nato osservando la situazione della sua città, dove il declino delle attività tradizionali ha un impatto evidente sul tessuto economico e sociale.

Con l’obiettivo di aiutare le piccole attività di quartiere a sopravvivere e crescere, De Marco ha ideato questa soluzione innovativa, anche grazie al suo team, composto dai quattro co-founder Alessandro De Marco, l’imprenditore esperto di management Carlo Alberto Candia, l’analista finanziario Artemida Bizhga e l’IT manager Gaetan Bio.

Come funziona il sistema di vendita interattivo

Il sistema Odibuy mira a rendere i negozi di vicinato più competitivi rispetto alle sfide dell’e-commerce, consentendo loro di vendere 24 ore su 24. E questo per via della trasformazione di parte della vetrina del negozio in uno spazio interattivo.

Il sistema Odibuy si basa su uno speciale touch screen collocato dietro il vetro della vetrina del negozio, che consente agli acquirenti di acquistare i prodotti esposti o quelli presenti nel catalogo.

Il pagamento sicuro può avvenire tramite bancomat attraverso la vetrina o direttamente dal cellulare. L’acquirente ha la possibilità di scegliere come ricevere i prodotti acquistati, sia tramite spedizione a casa che con il ritiro di persona in negozio.

Grazie a questo spazio, ripetiamo, i clienti possono acquistare in qualsiasi momento tutti i prodotti del punto vendita, non solo quelli esposti. L’apertura alle iscrizioni per l’utilizzo del sistema Odibuy sarà disponibile dal 1 marzo, con la versione di prova distribuita alle attività commerciali iscrittesi.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.