Facebook alza l’asticella della computer vision grazie a Instagram
Facebook ha creato Seer, un programma che capace di “vedere” cosa c’è in una foto, grazie a immagini casuali reperite da Instagram.
Facebook ha creato Seer, un programma che capace di “vedere” cosa c’è in una foto, grazie a immagini casuali reperite da Instagram.
Arriva Ethereum su Amazon Managed Blockchain: ora gli utenti hanno la possibilità di implementare nodi Ethereum.
Un nuovo passo verso il raggiungimento dell’obiettivo di Mastercard per costruire un’economia digitale inclusiva e sostenibile.
Disney ha scelto di puntare sul digitale potenziando l’eCommerce: il colosso amplierà l’offerta online e migliorerà il sito web.
Dopo le recenti problematiche legate alla privacy, Whatsapp sta per introdurre un timer per l’autodistruzione delle foto.
Adobe, Arm, BBC, Intel, Microsoft e Truepic hanno formano una coalizione per tracciare l’origine e l’evoluzione dei contenuti digitali.
Twitter si rinnova e rende disponibile Spaces, funzionalità basata su contenuti audio, agli utenti Android battendo Clubhouse sul tempo.
La disintermediazione del settore immobiliare è a portata di mano: l’italiana Homepal ha raccolto un milione di euro e punta al secondo.
Sorare, la startup per giocare al fantacalcio con la blockchain, chiude un nuovo round di finanziamento da 40 milioni di euro.
Equity Crowdfunding Hub è il nuovo portale Made in Italy delle imprese che stanno lanciando o hanno lanciato una campagna di equity.