La musica cambia su Android Auto! Con il nuovo aggiornamento, Google introduce sul suo sistema operativo per automobili intelligenti un rinnovato lettore musicale per app come Spotify e Apple Music, così da rendere l’esperienza in auto più moderna e intuitiva.
Android Auto, in arrivo nuovo lettore musicale per le app
Stando a quanto riportato dal sito specializzato 9to5google, dopo il lancio del nuovo design nel 2023, il layout del lettore musicale era rimasto praticamente invariato. Solo con la recente versione 13.4 di Android Auto sono arrivate finalmente delle modifiche significative al lettore.
La principale novità di questo aggiornamento è il posizionamento della copertina dell’album, ora spostata sul lato sinistro dello schermo. A sua volta, la barra di avanzamento del brano è a fianco, e non più sotto, insieme al titolo del brano, l’artista e l’ora. Il testo è leggermente più piccolo per adattarsi al nuovo layout, mentre i pulsanti nella parte bassa dell’interfaccia ora sono più distanziati tra loro.
Inoltre, ora su Android Auto tutte le app musicali condividono lo stesso design di base. Che si tratti di Spotify, Apple Music o un altro servizio, grazie a questo aggiornamento i conducenti non devono più imparare nuovi layout o cercare i comandi mentre guidano.
L’aggiornamento “Car Media” all’orizzonte?
Oltre alle modifiche estetiche, l’aggiornamento potrebbe segnare un passo verso l’attesa introduzione della funzione “Car Media”. Secondo quanto riportato sempre da 9to5google, questa nuova funzionalità dovrebbe rivoluzionare Android Auto, consentendo la riproduzione di contenuti multimediali locali, come le stazioni radio, direttamente dall’auto.
Attualmente, però, non c’è alcun segno di questa funzione nella versione 13.4, il che significa che dovremo aspettare ancora un po’ prima di ricevere aggiornamenti in merito.
Nel frattempo, Google continuerà a perfezionare l’esperienza visiva e funzionale di Android Auto, lavorando non solo sul lettore musicale, ma anche su molte altre funzionalità e servizi.