Nel Gemini Drop di ottobre, Google ha svelato una serie di novità significative per la sua app di assistente AI, che rendono più sofisticata la creazione di contenuti, la gestione delle informazioni e l’interazione con gli utenti.
Google Gemini Drop di ottobre: le nuove funzionalità dell’assistente AI
Come riportato nella nota di Google, le novità spaziano dai video realistici alla guida passo passo per argomenti complessi, fino alla gestione di presentazioni e formule matematiche, con un approccio sempre più integrato e intuitivo.
Veo 3.1: video incredibilmente realistici
La prima grande novità è Veo 3.1, lo strumento pensato per creare video estremamente realistici. L’aggiornamento introduce miglioramenti sostanziali nella resa delle texture, dell’illuminazione e dei dettagli ambientali, oltre all’integrazione dell’audio.
Gli utenti possono ora definire l’aspetto della scena con Ingredients to Video, controllare l’inquadratura dall’inizio alla fine tramite Frames to Video e realizzare riprese più lunghe grazie alla funzione Extend. L’editing risulta più completo con strumenti come Insert, che permette di aggiungere dettagli, e funzionalità per rimuovere oggetti o personaggi indesiderati.
Gemini 2.5 Flash: risposte più veloci e precise
Un altro aggiornamento rilevante riguarda Gemini 2.5 Flash, ora in grado di fornire guide passo passo per argomenti complessi. Le risposte dell’AI risultano più organizzate e intuitive, con un miglioramento significativo nella comprensione delle immagini.
Questa evoluzione rende l’assistente ancora più utile per chi necessita di spiegazioni dettagliate e supporto rapido, sia nel lavoro che nello studio, consolidando la capacità di Google di integrare intelligenza artificiale e accessibilità delle informazioni.
Canvas: creare presentazioni in pochi clic
Per la creazione di presentazioni, Google propone Canvas, uno strumento che genera automaticamente un set di diapositive a partire da un argomento assegnato o da una fonte caricata dall’utente. Il sistema seleziona tema, immagini e struttura delle slide, semplificando notevolmente il processo creativo.
Attualmente disponibile per gli utenti Pro, Canvas sarà presto accessibile gratuitamente a tutti, aprendo nuove possibilità per studenti, professionisti e creativi che desiderano realizzare contenuti visivi rapidamente e in maniera efficace.
Rendering LaTeX migliorato sul web
Tra le novità tecniche, Google ha migliorato il rendering LaTeX su Gemini Web. Ora è possibile copiare le formule, modificarle all’interno di Canvas e scaricarle in formato PDF. Questo aggiornamento rende più agevole l’elaborazione di contenuti scientifici o matematici, con maggiore precisione e versatilità, integrando la gestione di formule complesse all’interno di flussi di lavoro digitali già esistenti.
Gemini come assistente vocale per Google TV
Infine, Gemini diventa un assistente vocale conversazionale per Google TV. L’AI può suggerire film e serie adatti ai diversi gusti dei membri di una famiglia, aggiornare sulle stagioni precedenti di una serie e rispondere a domande vaghe offrendo dettagli specifici. Inoltre, può integrare video di YouTube per supportare le risposte, arricchendo l’esperienza televisiva con un’interazione più dinamica e personalizzata.