L’intelligenza artificiale di Meta trasforma le idee in opere d’arte

Make-A-Scene è la nuova tecnologia di intelligenza artificiale creata per trasformare idee e schizzi in vere opere d’arte

Arianna De Felice
intelligenza artificiale

Meta non si ferma e non vuole fermare neanche la creatività dei suoi utenti. Da qui nasce la tecnologia di intelligenza artificiale che consente di realizzare delle vere opere d’arte partendo da una semplice idea.

L’intelligenza artificiale diventa artista

C’è chi ama l’arte e vorrebbe realizzare qualcosa di suo ma, molte volte, non ne ha i mezzi o le capacità per farlo. Ecco allora che arriva Make-A-Scene, la nuova tecnologia di intelligenza artificiale lanciata da Meta.

Make-A-Scene consente alle persone di creare immagini utilizzando istruzioni di testo oppure dei semplici schizzi a mano libera. La demo è stata condivisa da Meta con alcuni artisti dell’AI come Sofia Crespo, Scott Eaton, Alexander Reben e Refik Anadol per testarla.

Make-A-Scene, però, non è solo per gli artisti ma per tutti, per riuscire a esprimersi meglio. Un esempio importante è stato fatto, infatti, da Andy Boyatzis, un program manager di Meta, ha usato Make-A-Scene per creare arte con i suoi figli, che hanno due e quattro anni.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale, cos’è e come funziona. Tutto sulla AI

Attraverso progetti come Make-A-Scene, stiamo continuando a esplorare come l’IA può espandere l’espressione creativa. Stiamo facendo progressi in questo spazio, ma questo è solo l’inizio. Continueremo a spingere i confini di ciò che è possibile utilizzando questa nuova classe di strumenti creativi generativi per costruire metodi per messaggi più espressivi in ​​2D, realtà mista e mondi virtuali“, ha detto l’azienda in una nota stampa.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.