Manca ormai meno di una settimana al tanto atteso Black Friday, durante il quale tantissimi italiani acquisteranno i regali per le prossime feste. Ma come possiamo prepararci già ora per salvare quello che ci interessa? Basta creare delle liste direttamente su Amazon, ecco come.
Come creare le proprie liste su Amazon per il Black Friday (e non solo)
Durante i periodi di shopping intensi come il Black Friday, il Cyber Monday o il Prime Day, le Liste sono un ottimo modo per organizzare le cose e tenere traccia di prezzi e offerte nei negozi Amazon. Si può infatti scegliere di attivare delle notifiche push per ricevere immediatamente gli avvisi per prezzi al ribasso e offerte.
Esistono diversi modi per creare un nuovo elenco.
Per saperne di più: E-commerce: come funziona lo shopping online, vantaggi e opportunità
Se si sta utilizzando Amazon su un browser, si dovrebbe vedere “Account e liste” in cima alla pagina. Quando si passa il mouse sopra, si vedrà una colonna intitolata “Le tue liste”, e da lì si può creare una lista.
Se invece si sta usando l’app Amazon, basterà cliccare sull’icona con tre linee orizzontali nell’angolo in basso a destra, e poi comparirà “Liste” come opzione nella parte inferiore dello schermo. Una volta aperta quella pagina, si possono vedere le Liste esistenti o crearne una nuova.
Un altro modo per creare una nuova Lista è da una pagina prodotto. Mentre si sta navigando tra gli articoli nello store di Amazon, si troverà un menu a discesa sul lato destro dello schermo che dice “Aggiungi alla Lista”. Si potrà scegliere una Lista esistente, o crearne una nuova da lì.
Infine si può anche chiedere al tuo dispositivo Alexa di creare una nuova Lista.