WhatsApp introduce una novità pensata per semplificare la comunicazione nei gruppi: la menzione @tutti, che permette di notificare ogni membro di una chat con un singolo comando.
Coordinamento rapido nei gruppi piccoli e grande moderazione nelle community
Dopo le prime tracce nella beta Android 2.25.26.3, stando a WABetaInfo, la funzione è ora disponibile per un numero limitato di tester con la versione 2.25.31.9, scaricabile dal Google Play Store. L’obiettivo è chiaro: evitare che messaggi importanti si perdano tra le conversazioni più attive e velocizzare il coordinamento tra i partecipanti.
La modalità d’uso di @tutti varia in base alle dimensioni del gruppo. Nei gruppi piccoli, ogni partecipante può utilizzare la menzione per coordinarsi più rapidamente, favorendo una comunicazione diretta e immediata. Al contrario, nei gruppi grandi o nelle community, l’uso è riservato agli amministratori, per prevenire sovraccarichi di notifiche e possibili abusi.
Attualmente, WhatsApp considera “grande” un gruppo con oltre 32 partecipanti, soglia che potrebbe cambiare in base ai feedback raccolti durante i test. Questa distinzione riflette esigenze pratiche: contesti familiari o piccoli team gestiscono facilmente una menzione globale, mentre nelle community numerose è necessaria maggiore moderazione.
La piattaforma introduce anche un nuovo controllo per silenziare le notifiche generate da @tutti. Gli utenti possono scegliere di bloccare gli avvisi quando il gruppo è in muto oppure riceverli in evidenza se le notifiche del gruppo sono attive. Tra i benefici dichiarati ci sono una comunicazione più rapida, risparmio di tempo evitando tag a catena, maggiore trasparenza e un coordinamento più efficace nelle situazioni che richiedono risposte immediate o aggiornamenti condivisi.
La funzione è in rilascio graduale: anche installando l’ultima beta, @tutti potrebbe non apparire subito, con un’attivazione scaglionata nelle prossime settimane per garantire stabilità e raccogliere feedback prima di un rollout completo.