Ciao,
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo.
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
Apple introdurrà una nuova funzionalità che assegnerà automaticamente un passkey agli utenti per accedere ai propri account Apple sul web senza bisogno di password. Questa novità sarà disponibile a partire da iOS 17, iPadOS 17 e macOS Sonoma.
Apple, con il passkey, consentirà l’accesso senza password anche su siti terzi
Attualmente, questa funzione è già utilizzabile su iCloud.com e appleid.apple.com per coloro che utilizzano la versione beta più recente dei sistemi operativi. Oltre alle proprietà di Apple, questa funzione consentirà anche l’accesso senza password su siti che supportano “Accedi con Apple”. Inoltre, sarà possibile registrarsi facilmente su siti come PayPal, Shopify e Kayak, semplicemente scannerizzando un codice QR con l’iPhone.
Il passkey è una forma di autenticazione basata sul dispositivo, che utilizza Face ID, Touch ID o un PIN al posto delle tradizionali password. In questo modo, gli utenti non dovranno più ricordare le proprie credenziali. È importante sottolineare che i passkey non sostituiranno completamente le password, ma rappresenteranno un’alternativa per l’accesso agli account Apple.
Una volta creato un passkey, esso sarà sincronizzato tra tutti i dispositivi dell’utente. Attualmente, per usufruire di questa sincronizzazione, è necessario effettuare l’accesso ai dispositivi con un Apple ID comune.
Google ha già introdotto una funzionalità simile per l’accesso agli account Google, supportando i passkey su Chrome su Windows, macOS e Android. Inoltre, Google ha esteso questa possibilità a oltre 9 milioni di organizzazioni per consentire ai propri utenti di accedere a Workspace e ai prodotti Google Cloud tramite passkey.
Questa nuova funzionalità di rappresenta un ulteriore passo verso un accesso più semplice e sicuro ai propri account online, eliminando la necessità di ricordare e inserire password complesse. Sarà interessante vedere come questa novità verrà accolta dagli utenti e se altre piattaforme seguiranno l’esempio di Apple e Google nell’adozione dei passkey come metodo di autenticazione.