Google rende più semplice la migrazione dei tuoi podcast su YouTube Music

Google ha disposto una nuova modalità per farti esportare e trasferire i tuoi podcast nell’app YouTube Music. Scopri come funziona

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Ora sarà più facile provvedere alla migrazione dei tuoi podcast dall’app di Google a quella di YouTube Music. Anche perché Google Podcasts non durerà ancora molto.

Non è ancora chiaro il motivo di questo trasferimento dei dati e dell’abbandono progressivo della sua app di Podcast. Si sa solo che a breve toccherà esportare tutto e mettere su YouTube.

Google Podcasts si trasferisce su YouTube Music

Negli ultimi anni, YouTube Music ha migliorato notevolmente le sue funzionalità. Tuttavia, l’arrivo dei podcast sulla piattaforma ha reso obsoleta l’app Google Podcasts. Per questo Google ha annunciato a settembre che i podcast sarebbero stati integrati in YouTube Music entro aprile 2024. Ora gli utenti dovranno pianificare il trasferimento dei loro contenuti su YouTube Music.

Per facilitare questo processo, Google ha abilitato la funzione di esportazione degli abbonamenti da Google Podcasts a YouTube Music.

Il team ha aggiunto che aggiornerà il thread con altre informazioni, ad esempio quando lo strumento di migrazione sarà disponibile in altri paesi. Nel mentre, alcuni contenuti esportati potrebbero non essere visibili su YouTube Music, mostrando un messaggioche indica che “Il contenuto non è disponibile“.

In attesa della scadenza, gli ascoltatori potranno esportare i loro abbonamenti fino a luglio 2024. Come segnala Android Police, YouTube dovrebbe rendere lo strumento di migrazione dei podcast accessibile a più regioni del mondo nelle prossime settimane e mesi.

Come si usa Google Podcasts per trasferire i file su YouTube Music

Da oggi, gli ascoltatori vedranno un banner Esporta abbonamenti in cima all’app web o mobile di Google Podcasts. Basterà cliccare su Esporta sotto Esporta su YouTube Music e poi su Trasferisci su YouTube Music, come spiegato da YouTube in un post sulla pagina di supporto.

Gli utenti possono sempre aggiungere manualmente un podcast tramite il link al feed RSS, una funzione che era stata lanciata in anteprima qualche tempo fa. Infine, Google assicura che gli utenti possono esportare i propri abbonamenti ai podcast usando un servizio come Takeout o scaricando il file OPML, nel caso volessero provare altre piattaforme per i podcast.

Non è chiaro il motivo dietro questa transizione. Secondo Android Police, potrebbe essere dettato dal fatto che Google vuole competere con aziende come Spotify, la quale offre sia musica che podcast nella stessa app. Ma un altro protagonista nel mercato dei podcast, Apple, continua a tenere separata la sua musica dai suoi podcast, quindi forse c’è qualche vantaggio nel non mescolarli nella stessa app/servizio.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.