fbpx

Dopo Seoul, anche le Barbados puntano al Metaverso

Barbados sarà la prima nazione sovrana a portare la propria ambasciata nel Metaverso secondo un’indiscrezione di CoinDesk

Redazione
metaverso barbados

A pochi giorni di distanza dall’annuncio dell’ingresso della pubblica amministrazione di Seoul nel Metaverso, ecco arrivare un altro importante ingresso. Secondo quanto annunciato da Coindesk, il paradiso caribico di Barbados diventerà la prima nazione sovrana con un’ambasciata nel nuovo mondo virtuale del futuro di cui tutti oggi parlano.

Le Barbados verso il Metaverso

La nazione caraibica è pronta a dichiarare legalmente la sovranità immobiliare digitale portando la sua ambasciata nel metaverso. Il primo passo è stato quello di firmare un accordo tra il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Estero delle Barbados e Decentraland. Quest’ultima, azienda tra le più grandi operante nei mondi digitali basati blockchain e criptovalute, ha annunciato la firma direttamente sui suoi canali social.

Sempre secondo quanto riportato da CoinDesk, pare che il governo stia anche portando avanti diversi accordi con altre società come “Somnium Space, SuperWorld e altre piattaforme Metaverse“.

Nel Nuovo Mondo virtuale si potranno identificare e acquistare terreni, ci saranno ambasciate, consolati virtuali e strutture volte a fornire servizi ai cittadini come i visti elettronici e, non da ultimo, un teletrasporto per condurre i propri avatar in giro tra i vari mondi che verranno.

L’ambasciatore delle Barbados negli Emirati Arabi Uniti, SE Gabriel Abed sta portando avanti questa innovazione sia nel mondo virtuale che in quello reale. E’ infatti al lavoro per creare anche la prima ambasciata fisica delle Barbados in Medio Oriente. E proprio in occasione dell’annuncio ha affermato: “Le ambasciate sono il punto di partenza per ottenere un visto per entrare in un Paese, o per viaggiare senza visto. Riesci a immaginare come sarebbe virtualmente? E dove potrebbe portarti quel visto elettronico?

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.