OpenAI lancia l’app di ChatGPT per Windows

ChatGPT sbarca anche su Windows, e con tante nuove funzionalità in più. Scopri la nuova app del chatbot di OpenAI

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Dopo iOS e Android, ora è la volta per Windows. OpenAI ha infatti rilasciato la prima versione dell’applicazione ChatGPT per il sistema operativo di Microsoft. Al momento, però, la nuova app sarà disponibile solo per alcuni utenti.

Le novità dell’app Windows di ChatGPT

Con la nuova app Windows di ChatGPT, OpenAI introduce anche diverse nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente.

Tra queste, spicca la possibilità di interagire direttamente con file e immagini, rendendo il chatbot ancora più versatile e interattivo rispetto alle versioni precedenti.

Gli utenti possono infatti caricare documenti e foto, con ChatGPT in grado di riassumere i contenuti o persino generare nuove immagini grazie al potente strumento DALL-E 3.

Questa versione desktop permette inoltre l’accesso al modello più avanzato di OpenAI, chiamato “o1-preview“, che promette una maggiore capacità di elaborazione del linguaggio naturale. Questo nuovo modello migliora le risposte del chatbot, rendendole più precise e intelligenti.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

La nuova modalità Companion

Una delle caratteristiche più interessanti dell’app ChatGPT per Windows è la modalità “companion”, che consente di ridurre l’app a una piccola finestra fluttuante accanto ad altre applicazioni.

Questa nuova modalità offre agli utenti la possibilità di utilizzare ChatGPT in modo fluido e immediato durante lo svolgimento di altre attività, senza la necessità di dover continuamente passare da una finestra all’altra. Si tratta di un’aggiunta particolarmente utile per chi lavora con molti documenti o su progetti che richiedono l’interazione con informazioni testuali o visuali, migliorando così il flusso di lavoro e la produttività.

Quali funzionalità non sono presenti nell’app

Nonostante i miglioramenti significativi, l’app ChatGPT per Windows presenta alcune limitazioni che potrebbero influire sull’esperienza utente. Per esempio, riferisce il sito di informazione The Verge, non è ancora disponibile la funzionalità vocale, una delle caratteristiche più richieste dagli utenti.

Inoltre l’integrazione con il GPT Store, un marketplace per plug-in e modelli aggiuntivi, non è completamente operativa. Queste carenze sono però destinate a essere risolte nelle versioni future, poiché OpenAI sta già lavorando a un aggiornamento che renderà l’app ancora più completa e funzionale.

Come scaricare ChatGPT su Windows

Come sottolinea la società nel comunicato, è possibile scaricare l’app Windows dal Microsoft Store. Ma, a conferma di quanto pubblicato dalla stessa società su X, l’app è disponibile attualmente solo per gli utenti di ChatGPT Plus, Team, Enterprise ed Edu.

Riferisce sempre The Verge, la società promette di evolvere ulteriormente l’app Windows nel corso dell’anno, arricchendo le funzionalità offerte e ampliando l’accesso al pubblico.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.