Notion Calendar, la nuova app che sfida Google Calendar e Calendly

Se hai bisogno di un calendario digitale diverso da Google Calendar o Calendly, prova Notion Calendar. Ecco come funziona

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Di Calendari formato applicazione ne abbiamo a bizzeffe, tra Google Calendar e Calendly. Però molti si dovranno richiedere in merito all’ultima chicca di Notion, appunto Notion Calendar.

Nonostante la concorrenza consolidata nel settore delle app di calendario, Calendar sembra infatti offrire un’esperienza unica per coloro che utilizzano già la piattaforma Notion.

Arriva Notion Calendar, l’app Calendario smart

Come riportano Tech Crunch e The Verge, Notion ha recentemente lanciato il suo servizio di calendario digitale, denominato Notion Calendar. Un’altra app di Calendario? Ma il mondo ha bisogno di più app di calendario? Probabilmente sì, vista anche la particolarità di quest’applicazione.

Basata su Cron, un’app Calendario con un design intelligente acquisita nel 2022, Calendar è progettato come una versione gratuita e avanzata di quest’ultima, con un tool di pianificazione integrato simile a Calendly.

Disponibile su Mac, Windows, iOS e Web (con una versione Android in sviluppo), offre un approccio innovativo nel combinare calendari personali e di lavoro.

Come funziona l’app

Un aspetto distintivo di Calendar è la possibilità di allegare documenti Notion agli eventi del calendario, facilitando la condivisione di informazioni tra i partecipanti. L’integrazione con Google Meet e Zoom, insieme al futuro supporto per altri servizi di riunioni online, consente agli utenti di partecipare direttamente alle riunioni dalle notifiche del calendario.

Il design minimalista, ispirato a Notion stesso con influenze del calendario Apple, offre modalità chiare e scure. Su Mac, Notion Calendar include una barra dei menu per visualizzare rapidamente le prossime riunioni, un’idea volta a mantenere gli utenti concentrati sulle attività correnti. Per gli utenti di Windows, queste informazioni sono disponibili nella barra delle applicazioni.

Inoltre puoi impostare l’app per sincronizzare le informazioni sulla data avanti e indietro tra il servizio principale e Calendar. Quindi, se utilizzi Notion per tenere traccia delle attività, ad esempio, potresti utilizzare Calendar per pianificare gli orari in cui occupartene.

L’app offre anche una funzionalità unica, consentendo agli utenti di utilizzarla come sostituto di servizi di pianificazione come Calendly. Nonostante le funzionalità siano ancora in fase iniziale, gli utenti possono condividere la loro disponibilità tramite testo e bloccare gli orari desiderati direttamente nel calendario.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.