Per tutti quelli che si ritrovano a fine giornata con gli occhi stanchi, WhatsApp propone una soluzione ideale: un nuovo tema scuro AMOLED, che rende la piattaforma più moderna e piacevole da usare. Oltre a questa novità, su WhatsApp sono in fase di test nuove opzioni di personalizzazione per le chat e una funzione innovativa per verificare l’autenticità delle immagini ricevute.
WhatsApp, in arrivo tema scuro per ridurre l’affaticamento visivo
Individuato dal sito specialistico WABetaInfo nella versione beta 2.24.22.4 per Android, questo nuovo tema scuro AMOLED (ovvero ad alta reattività) presenta un colore nero più profondo rispetto a quello attualmente in uso, passando dal precedente codice colore #0b141a a uno ancora più scuro, #0a1014. Questo cambiamento riguarda l’intera interfaccia dell’app, dall’elenco delle chat agli sfondi delle conversazioni.
L’obiettivo principale di questo aggiornamento è migliorare l’esperienza visiva, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Il contrasto più netto tra il testo e lo sfondo rende più facile leggere i messaggi e interagire con l’app senza affaticare gli occhi, anche durante sessioni di chat prolungate. Questa scelta di design non solo conferisce all’app un aspetto più raffinato, ma risponde anche alle tendenze contemporanee che puntano a una maggiore flessibilità grafica e a una personalizzazione avanzata delle app.
Al momento, il tema scuro AMOLED è disponibile solo per alcuni beta tester su Android, ma è previsto che venga rilasciato globalmente con un aggiornamento futuro.
Tutte le funzioni avanzate in arrivo su WhatsApp
Oltre al tema scuro AMOLED, WhatsApp sta sviluppando una serie di opzioni di personalizzazione per l’interfaccia delle chat, nonché funzioni per garantire l’informazione trasparente e corretta.
22 temi in arrivo su WhatsApp
Tra le novità in fase di test ci sono circa 22 temi differenti, disponibili sia su Android che su iOS. Questa funzione permetterà agli utenti di modificare l’aspetto visivo delle conversazioni, scegliendo colori e stili che meglio riflettano il proprio gusto e personalità.
Gli utenti potranno impostare un tema predefinito valido per tutte le chat o scegliere temi diversi per ogni conversazione. Questa funzione di personalizzazione offrirà maggiore flessibilità, consentendo di creare un ambiente più coinvolgente e su misura.
Verifica delle immagini contro le fake news
Un’altra interessante funzionalità in fase di sviluppo è la ricerca web avanzata per le immagini ricevute. Questa funzione consente agli utenti di verificare l’autenticità delle immagini direttamente dall’app, contribuendo a ridurre la diffusione di fake news e disinformazione. Attraverso questa funzione, gli utenti potranno caricare l’immagine ricevuta su un motore di ricerca per confrontarla con altre fonti online e confermarne la veridicità.
L’introduzione di questa funzione risponde alla crescente necessità di strumenti efficaci per combattere la disinformazione, che spesso si diffonde tramite le app di messaggistica. WhatsApp, con questa novità, dimostra di voler diventare un attore più responsabile nel panorama delle comunicazioni digitali, offrendo agli utenti strumenti pratici per navigare in sicurezza.