YouTube ha aggiunto nuove funzionalità alle sue app per dispositivi mobili, web e TV, tra cui controlli granulari per la velocità di riproduzione, un miniplayer riprogettato e playlist collaborative.
Le novità di YouTube: dalla velocità alle playlist collaborative
La prima novità riguarda la velocità di riproduzione regolabile, che consente regolazioni con incrementi di 0,05. Prima il limite era a o,25x.
Le playlist collaborative stanno prendendo sempre più piede e, quindi, ecco che YouTube ha pensato a nuovi modi per semplificarne la creazione. Ora, infatti, basta condividere un link o un codice QR di una playlist con qualcuno.
Le playlist avranno anche un tocco personale dato che gli utenti potranno progettare le proprie miniature personalizzate utilizzando le proprie foto o crearne di nuove con l’intelligenza artificiale generativa.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Votare i video nelle playlist
Entro la fine dell’anno, inoltre, gli utenti potranno votare i video nelle playlist, consentendo a tutti di selezionare la migliore formazione.
Ciò consente anche un’ulteriore interazione con i creator: un creator potrebbe usare questa funzionalità per far sì che i propri spettatori classifichino i loro unboxing o recensioni preferiti.
Miniplayer per navigare su YouTube
In arrivo anche un miniplayer aggiornato che consentirà agli utenti di continuare a navigare su YouTube mentre si sta guardando un video o ascoltando una canzone. Inoltre, gli utenti potranno ridimensionare e spostare il miniplayer nell’app mobile di YouTube.
La funzione è perfetta per coloro che amano cercare altri video da aggiungere alle proprie code mentre stanno già guardando un video.
Altre novità per la TV
Le novità riguardano anche miglioramenti all’esperienza YouTube sulla TV, infatti i cambiamenti visivi in arrivo su web e dispositivi mobili arriveranno anche sull’app YouTube in TV.
Infine non mancano anche le novità riguardanti:
- una navigazione migliorata in modalità orizzontale con maggiore reattività,
- miniature più grandi e testo più grande,
- miglioramenti visivi su YouTube per aiutare gli utenti a immergersi nei contenuti senza perdere un colpo.