Il CEO di Apple Tim Cook ha preso di mira le proposte di regole europee volte a frenare il potere dei colossi tecnologici statunitensi, sostenendo che potrebbero comportare rischi per la sicurezza e la privacy degli iPhone.
Cook, come riporta Reuters, nei suoi primi commenti pubblici sul Digital Markets Act (DMA) proposto dal capo dell’antitrust dell’UE Margrethe Vestager, ha affermato che ci sono parti positive, ma che non costituiscono la totalità del documento. Ha detto inoltre di temere che la bozza porterebbe a una maggiore installazione di app che non arrivano tramite l’App Store di Apple.
“In questo modo si distruggerebbe la sicurezza dell’iPhone e molte delle iniziative incentrate sulla privacy che abbiamo integrato nell’App Store o nelle etichette di intrusione nella privacy e nella trasparenza del tracciamento delle app”, ha aggiunto.
All’inizio di questo mese, il legislatore dell’UE Andreas Schwab, che sta guidando l’esame del Parlamento europeo sul progetto di regolamento, ha affermato di voler rafforzare la legislazione e restringere il campo di applicazione solo alle grandi aziende come Google, Amazon, Apple e Facebook.
Apple avrebbe preso parte al dibattito e avrebbe cercato di trovare un modo per andare avanti con le proprie attività, ha detto Cook.