Lumina, l’AI che fa rivivere Windows Phone

Sviluppato da un appassionato, il chatbot AI si integra nell’interfaccia Metro con il modello Llama 4 di Meta

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Una nuova app chiamata Lumina riporta in vita lo spirito della piattaforma abbandonata da Microsoft, con un assistente AI basato su Llama 4.

Lumina, un chatbot AI per Windows Phone

L’app si presenta come un chatbot in stile ChatGPT o Google Gemini, e la sua peculiarità principale è quella di integrarsi perfettamente nell’ambiente grafico originale del sistema operativo: la celebre interfaccia Metro, con le sue tile quadrate, l’estetica minimalista e gli sfondi scuri pensati per esaltare i display OLED.

Lo sviluppo di Lumina è portato avanti da un appassionato indipendente, di nome Logan, parte di una nicchia di utenti Discord che ancora oggi mantengono in vita dispositivi con Windows Phone o Windows 10 Mobile, nonostante l’abbandono da parte di Microsoft.

Alla base del funzionamento dell’app c’è il modello open-source Llama 4, nella versione maverick-17b-128e-instruct sviluppata da Meta. L’obiettivo è fornire un assistente conversazionale avanzato, con risposte naturali e contestuali, anche su un dispositivo ormai considerato obsoleto. In futuro, lo sviluppatore non esclude la possibilità di offrire più modelli tra cui scegliere, aprendo così a ulteriori sperimentazioni.

Un ritorno impossibile, ma con tanto cuore

Windows Phone ha avuto un destino travagliato: nonostante l’ambizione di rappresentare il terzo polo del mercato mobile accanto a iOS e Android, Microsoft ha ritirato il supporto da anni, dopo il fallimento del progetto Lumia e la poco fortunata parentesi Surface Duo. Oggi, usare un dispositivo con questo sistema è un’esperienza limitata: WhatsApp non funziona più, i principali browser Web sono obsoleti e molte app sono scomparse dallo store.

Tuttavia, iniziative come quella di Lumina rappresentano un atto d’amore verso una piattaforma che, pur con tutti i suoi difetti, ha lasciato il segno per la sua identità grafica e il suo approccio innovativo. Gli interessati possono approfondire il progetto e seguirne gli sviluppi tramite il post pubblicato su Reddit.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.