Google Chrome SGE ti riassume gli articoli grazie alla sua IA

Con l’ultimo aggiornamento Google Chrome SGE ora ti riassume gli articoli, rendendo così la ricerca più efficiente

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista
google chrome

Google ha annunciato oggi nuovi aggiornamenti alla ricerca basata sull’intelligenza artificiale (IA). Con Google Chrome SGE il motore di ricerca potrà fornire riassunti automatici degli articoli che l’utente vuole cercare e leggere.

Queste nuove funzionalità offrono agli utenti un modo più efficiente per ottenere informazioni e risultati di ricerca pertinenti, anche se permane sempre il problema con gli articoli protetti.

Google Chrome SGE riassume gli articoli in maniera più efficiente

Una delle caratteristiche più interessanti di Google Chrome SGE è la possibilità di ottenere riassunti automatici dei contenuti delle pagine web. L’IA di Google analizza il testo e crea un breve riassunto che include i punti salienti. Questo permette agli utenti di ottenere rapidamente un’idea generale di ciò che un articolo o una pagina web contiene, senza dover leggere l’intero testo.

La Search Generative Experience (SGE) in realtà può già riepilogare i risultati di ricerca per te, ma col nuovo aggiornato ora Google Chrome SGE ti permette di andare oltre aiutandoti dopo che hai effettivamente fatto clic su un collegamento.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Oltre ai riassunti e alle definizioni, Google ha anche apportato miglioramenti nel coding per rendere i risultati di ricerca ancora più precisi e pertinenti. L’IA è in grado di comprendere meglio il contesto e le intenzioni degli utenti, fornendo risultati di ricerca più rilevanti. Questo è particolarmente utile quando si cercano informazioni tecniche o specifiche.

Il problema degli articoli protetti

Google Chrome SGE è ancora in fase sperimentale, all’interno del suo programma opt-in Search Labs. Come utente avrai accesso ad esso se hai già aderito a SGE, ma se non l’hai fatto, puoi attivare la funzione da solo. Il sistema è sempre Google Chrome SGE estrarrà una serie di “punti chiave” generati dall’intelligenza artificiale da un articolo dopo aver toccato un’icona nella parte inferiore dello schermo

Il problema è che al momento la funzione è progettata per funzionare solo su articoli liberamente disponibili al pubblico sul web. Pertanto, non funzionerà con i siti Web che gli editori contrassegnano come protetti da paywall, come quello recente del New York Times.

Nonostante ciò, Google sta apportando anche una manciata di altri miglioramenti a SGE, e sta inoltre semplificando la comprensione dei riepiloghi delle informazioni di codifica del motore di ricerca..

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.