Instagram sta per aggiungere dei nuovi cuoricini che gli utenti potranno condividere tra loro. Dopo avere eliminato la possibilità di vedere il numero like alle foto e averla poi rimessa a discrezione del proprietario del profilo, ora i like arrivano anche nelle storie.
I like alle storie di Instagram
Secondo quanto annunciato dall’amministratore delegato Adam Mosseri sul suo account Twitter, Instagram ha appena rilasciato la possibilità di poter mettere i like anche alle storie.
I like delle storie però saranno differenti dai like dei post. Innanzitutto non avranno un contatore e, poi, saranno privati e visibili solo all’utente che ha caricato la storia. Inoltre i cuoricini rossi si differenzieranno anche dalle attuali reactions con le quali è possibile oggi rispondere velocemente alle storie. I like infatti non finiranno tra i direct message riempiendo la casella di posta ma saranno visibili nella stessa schermata che mostra tutti i profili che l’hanno visualizzata. Accanto al nome di chi l’ha vista dunque sarà presto possibile vedere un piccolo cuoricino rosso.
Come spiega Mosseri, l’idea è quella di permettere alle persone di potersi sempre più supportare ma senza riempire i DM o, come dice lui “mandare un like, mandare un pò di amore“.
Per lasciare un cuore a qualcuno basterà dunque cliccare sul pulsante a forma di cuoricino rosso situato accanto alla barra di composizione del messaggio. La funzionalità sarà disponibile già a partire dalle prossime settimane e, quindi, dal prossimo aggiornamento.
Le storie di Snapchat
Non solo Instagram, ma anche Snapchat ha da poco annunciato un aggiornamento che riguarda proprio le storie. Il social del fantasmino ha infatti reso noto che sta testando una nuova funzionalità che aiuterà i creators a guadagnare attraverso l’app.
Nelle storie di alcuni creators infatti, sono già comparsi annuncio mid-roll le cui entrate verranno condivise con i creators. A determinare la monetizzazione vi saranno diversi fattori tra i quali anche il coinvolgimento degli utenti e la frequenza di pubblicazione.
Questa novità è, per il momento, presente solo in Usa e alle Snap Stars ovvero creator e personaggi pubblici.
Federico Morgantini Editore