Ciao, 
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo. 
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
I dati sono una risorsa sempre più preziosa per le aziende e una componente critica di molte iniziative di trasformazione digitale e automazione aziendale, secondo quanto riportato da Crn.
I 10 tool del Big Data
I 10 strumenti del Big Data da seguire vanno dalle piattaforme di dati cloud ai database di nuova generazione, fino alle tecnologie avanzate di integrazione e trasformazione dei dati.
–Cloudera Data Platform One, Software-as-a-Service di dati che rende meno rischioso per le aziende lo storage di big data nel cloud e consente le attività di business analytics e data science self-service;
–Coalesce, la piattaforma di trasformazione di dati cloud-native, progettata per semplificare la trasformazione e la creazione di pipeline. Il sistema è scalare, per supportare grandi sistemi di data warehouse;
–Confluent Stream Designer e Confluent Stream Governance Advanced piattaforme di streaming dati di Confluent open-source consente ai dati provenienti da più fonti, in tempo reale, di fluire in tutta l’organizzazione;
– Databricks, società di sviluppo di piattaforme di data, ha una serie di pacchetti applicativi per specifici settori. Ad esempio, per fornire ai clienti dei settori bancario, assicurativo e dei mercati dei capitali, funzionalità di business intelligence, analisi in tempo reale e AI;
–Dbt Labs con i suoi strumenti di workflow di trasformazione dei dati basati sul cloud che aiutano le aziende e le organizzazioni a costruire pipeline di dati e a trasformare, testare e documentare i dati all’interno dei sistemi di data warehouse nel cloud;
–Dremio Cloud offre ad analisti, ingegneri e data scientist la possibilità di attingere ad ampi volumi di dati per le analisi aziendali e apprendimento automatico;
– La startup EdgeDB, che ha sviluppato un database relazionale open-source;
-Il Monte Carlo Data Reliability Dashboard progettato per i team che si occupano di dati, che servono per comprendere meglio lo stato generale delle risorse di un’organizzazione e a comunicare con i manager;
–Qlik Cloud Data Integration, una piattaforma di integrazione aziendale a supporto delle strategie aziendali, attraverso l’integrazione dei dati in tempo reale con tutte le applicazioni e le fonti;
– Unistore un nuovo servizio che elabora dati da transazioni e analitici in un’unica piattaforma.
 
             
                 
                                            