Apple estende il servizio SOS Emergenze per questi iPhone

Servizio essenziale per salvarsi la vita in caso di cataclismi o incidenti, ora anche per questi iPhone è disponibile SOS Emergenze

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Apple sorprende alcuni proprietari di iPhone, estendo per loro il servizio SOS Emergenze per un altro anno. Dal suo lancio un anno fa, questo servizio innovativo ha avuto un impatto significativo in tutto il mondo, infatti quasi tutti gli iPhone ce l’hanno oggi.

Meno che questi. Per fortuna anche loro potranno beneficiare del nuovo servizio di sicurezza via satellite.

Per quali iPhone Apple estende il servizio SOS Emergenze

Esattamente un anno fa, come riporta Apple, l’innovativo servizio di sicurezza SOS Emergenze di Apple via satellite era disponibile su tutti i modelli di iPhone 14 negli Stati Uniti e in Canada. Ora disponibile anche sulla gamma iPhone 15 in 16 paesi e regioni, questa tecnologia innovativa ha già avuto un impatto significativo, contribuendo a salvare molte vite umane.

Apple ha annunciato oggi che estenderà l’accesso gratuito a SOS emergenze via satellite per un ulteriore anno per gli attuali utenti di iPhone 14.1.

Ora anche loro potranno usufruire di un servizio che ha contribuito a salvare vite umane in tutto il mondo. Apple stessa cita alcuni casi, come l’uomo che è stato salvato dopo che la sua auto è precipitata da un dirupo di 400 piedi a Los Angeles, fino agli escursionisti dispersi ritrovati sugli Appennini in Italia.

Si segnala inoltre che, basandosi su questa infrastruttura satellitare, Apple ha recentemente introdotto l’assistenza stradale via satellite per connettere gli utenti all’AAA in caso di problemi con l’auto mentre sono al di fuori della copertura cellulare e Wi-Fi.2.

Quali altre funzionalità sono in arrivo

Altre funzionalità di sicurezza per il servizio SOS Emergenze di Apple, e che possono fornire assistenza quando è più importante, sono anche le seguenti.

Gli utenti possono aprire l’app Dov’è e condividere la propria posizione via satellite per rassicurare amici e familiari su dove si trovano mentre viaggiano fuori rete. Se si aggiunge anche l’innovativa opzione Check In, gli utenti potranno avvisare automaticamente amici e familiari anche quando sono arrivati ​​a destinazione in sicurezza.

A sua volta, con l’introduzione di Crash Detection, l’utente è ora in grado di rilevare un grave incidente automobilistico e chiamare automaticamente i servizi di emergenza. In particolare se un utente è privo di sensi o non è in grado di raggiungere il proprio iPhone.

E per finire, gli utenti possono impostare la propria cartella clinica nell’app Salute. Questo permetterà di aiutare i primi soccorritori ad accedere a informazioni mediche critiche dalla schermata di blocco senza bisogno di un passcode.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.