Samsung Good Lock è ora disponibile in tutto il mondo

Samsung sblocca Good Lock per tutti: l’app di personalizzazione arriva globalmente, anche nei Paesi finora esclusi

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Dopo anni di attese e limitazioni geografiche, Samsung ha finalmente deciso di rendere disponibile a livello globale Good Lock, la sua app per la personalizzazione profonda dei dispositivi Galaxy. L’app è scaricabile fin da ora dal Galaxy Store, anche se al momento non risulta ancora presente sul Play Store.

Fine del blocco regionale: Good Lock arriva ovunque

Fino ad oggi, Good Lock era disponibile soltanto in un numero limitato di Paesi, lasciando molti utenti Galaxy esclusi dalle sue funzioni avanzate.

Ora, invece, il rollout globale è iniziato: la conferma arriva da diversi utenti che hanno già potuto scaricare l’app anche in regioni precedentemente escluse, come la Romania. Samsung non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale con la lista completa dei Paesi coinvolti, ma è probabile che la distribuzione avvenga in fasi, espandendosi rapidamente nei prossimi giorni.

Questo rilascio globale coincide con un momento particolare per Samsung: il rollout di One UI 7, l’ultima versione dell’interfaccia proprietaria, è stato recentemente sospeso per motivi non meglio precisati – forse legati alla sicurezza della cartella protetta. Nonostante ciò, l’azienda ha comunque deciso di procedere con il lancio internazionale di Good Lock, offrendo così agli utenti una boccata d’aria fresca in un periodo di incertezza sugli aggiornamenti.

Cos’è Good Lock di Samsung

Per chi non lo conoscesse, Good Lock è un’app sviluppata direttamente da Samsung che permette di personalizzare in profondità l’esperienza utente su smartphone Galaxy. Non si tratta semplicemente di cambiare il tema o gli sfondi: attraverso una serie di moduli scaricabili separatamente, l’app consente di modificare aspetti come il multitasking, la schermata di blocco, la barra delle notifiche, i gesti e persino il comportamento delle app recenti.

Ogni modulo ha una funzione specifica: LockStar permette di ridisegnare la schermata di blocco, QuickStar consente di personalizzare i toggle rapidi, mentre Task Changer rivoluziona la gestione delle app in background. Il vantaggio principale? Un controllo pressoché totale sull’interfaccia di sistema, senza bisogno di ricorrere a strumenti di terze parti o soluzioni non ufficiali.

Un rilascio strategico, anche senza One UI 7

Il tempismo del lancio non è casuale. Gli osservatori avevano già ipotizzato che Good Lock potesse essere distribuito globalmente in concomitanza con l’uscita di One UI 7. Anche se l’aggiornamento è stato messo in pausa, Samsung ha deciso di non rimandare ulteriormente questa apertura, dimostrando una rinnovata attenzione verso gli utenti di tutto il mondo.

L’espansione di Good Lock rappresenta una mossa strategica: consente all’azienda di rafforzare il legame con la propria community offrendo strumenti avanzati di personalizzazione, proprio in un momento in cui altri produttori sembrano orientarsi verso interfacce più rigide e standardizzate.

Il messaggio è chiaro: Samsung vuole offrire ai suoi utenti un’esperienza su misura, senza compromessi e finalmente senza confini.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.