La voglia di Copilot ha talmente preso Microsoft che sta valutando di introdurre in automatico questa funzionalità AI anche in alcuni dispositivi con sistema operativo Windows 11. E forse farà anche altro, una volta conclusa la sperimentazione.
Ma nonostante questa modifica rappresenti effettivamente un ulteriore sforzo da parte di Microsoft nel promuovere la sua tecnologia AI, essa potrebbe ricevere critiche da parte degli utenti di Windows.
Microsoft Copilot scatta in automatico su questi dispositivi Windows 11
Come riportano TechRadar e The Verge, Microsoft ha avviato dei test su una modifica in Windows 11 che prevede l’apertura automatica della funzionalità Copilot all’avvio su “dispositivi widescreen“. Su quali? Non è chiaro del tutto: la stessa azienda di Redmond non fornisce una chiara definizione di cosa sia esattamente un “dispositivo widescreen”.
In un post sul blog, Microsoft ha dichiarato che stanno attualmente testando l’apertura automatica di Copilot all’avvio di Windows “su dispositivi widescreen con alcuni Windows Insider nel Dev Channel“.
Come anticipato, questa modifica è attualmente in fase di sperimentazione all’interno dell’ultima anteprima Dev Channel di Microsoft per Windows 11, consentendo ai tester di fornire feedback prima di un’implementazione su larga scala.
Particolarità di quest’impostazione di Windows 11è che Copilot si aprirà automaticamente “quando utilizzi uno schermo più ampio“, suggerendo che potrebbe riferirsi a monitor ultrawide o risoluzioni desktop meno tradizionali.
Pro e contro di questo automatismo
Si tratta di un elemento aggiuntivo che potrebbe non trovare il bene placet del pubblico. In primis, perché, scattando in automatico, se non ne sei interessato dovrai procedere con la disabilitazione manuale.
Qualcosa di abbastanza disturbante per qualsiasi utente. Ma comunque in linea con l’aggressiva promozione di Microsoft Edge all’interno di Windows 11, che viene avviato automaticamente al posto del browser predefinito in determinate situazioni.
Ciononostante, Microsoft ha anche annunciato una nuova chiave Copilot per PC e laptop Windows, che avvia l’esperienza simile a un chatbot quando viene premuta. Alcuni produttori di laptop, tra cui Dell e Lenovo, hanno già presentato dispositivi con questa nuova chiave, e altri sono previsti nei prossimi mesi.
Per finire, come riferisce The Verge, un utente su Twitter ha scoperto un’opzione di provider di chat non annunciata. Ciò suggerisce che Microsoft potrebbe consentire l’integrazione di plug-in o chatbot di terze parti all’interno dell’ambiente Windows.