Anche Threads presto avrà la verifica dei post condivisi. Secondo quanto annunciato da Adam Mosseri capo di Instagram e ricondiviso anche da Ansa, questo dovrebbe avvenire prima delle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti.
La verifica dei post su Threads
La volontà di Meta è quella di combattere sempre più le fake news e, proprio per questo, già nei primi mesi del 2024 il social media testuale di Zuckerberg avrà le stesse tecnologie, sia automatizzate che gestite da controllori umani, per individuare le notizie false o fuorvianti postate online.
“Attualmente abbiniamo le valutazioni di fact-check di Facebook o Instagram a Threads, ma il nostro obiettivo è che i partner di fact-checking abbiano la possibilità di rivedere e valutare la disinformazione sull’app”, ha precisato Mosseri.
Secondo quanto riferito da Meta, i collaboratori potranno esaminare il contenuto che circola su Threads mentre agli utenti verrà data la possibilità di aumentare, abbassare o mantenere il livello di visione dei contenuti ritenuti di bassa qualità, proprio come accade oggi sulle altre piattaforme di casa Meta.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
La novità arriva a poco più di quarantott’ore dall’arrivo ufficiale del nuovo social media in Italia, atteso per le ore 12 del 14 dicembre.