Su YouTube arriva il doppiaggio automatico per i video

Ora i video su YouTube saranno accessibili a tutti gli utenti grazie alla nuova funzione di doppiaggio automatico

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Spesso le barriere linguistiche impediscono di godere appieno dei video su YouTube, costringendo gli utenti a leggere sottotitoli o a rinunciare del tutto. Per fortuna questo supplizio finirà molto presto: la piattaforma di streaming di Google ha infatti lanciato una nuova funzione che promette di rendere la fruizione dei video decisamente più godibile: il doppiaggio automatico.

Doppiaggio automatico di YouTube: una svolta per creator e spettatori

Grazie alla tecnologia Made by Gemini, che permette la riproduzione delle voci umane adattandole alle diverse lingue, la funzione di doppiaggio automatico offrirà a tutti gli utenti la possibilità di ascoltare i video su YouTube nella propria lingua madre, senza necessità di interventi manuali da parte del creatore.

Come precisa la piattaforma in una nota, il processo di doppiaggio è completamente automatizzato. Una volta caricato il video su YouTube, la piattaforma rileverà automaticamente la lingua originale e genererà le tracce audio doppiate. I creator potranno poi gestire queste versioni nella sezione “Lingue” di YouTube Studio, decidendo se pubblicarle o eliminarle.

Un altro aspetto interessante di questa funzione è la possibilità per gli spettatori di scegliere tra la traccia audio originale e quella doppiata, utilizzando l’apposito selettore. Inoltre, YouTube memorizza le preferenze linguistiche per applicarle automaticamente ai video futuri.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Un futuro senza barriere linguistiche

Questa nuova funzionalità non è solo un vantaggio per gli spettatori, ma anche per i creator di contenuti. Proprio loro potranno raggiungere un pubblico globale senza dover investire tempo e risorse nel doppiaggio professionale. Questo è particolarmente utile per i canali educativi, dove il valore del contenuto è spesso universale.

Non a caso, come precisa sempre YouTube, la funzione di doppiaggio automatico è disponibile “per i canali del Programma Partner di YouTube“, ovvero i canali che si concentrano sulla conoscenza e sull’informazione. Solo più in avanti la funzione sarà disponibile anche per altri contenuti.

Inoltre, il doppiaggio non prevede la traduzione di tutte le lingue. Le lingue supportate al momento includono inglese, italiano, spagnolo, tedesco, francese, hindi, indonesiano, portoghese e giapponese, ma se il video è in inglese, sarà doppiato in queste lingue. Se invece è in una di essere, verrà doppiato solo in inglese.

Inoltre, YouTube avverte che il sistema è ancora in fase iniziale e che alcune traduzioni potrebbero non essere perfette.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.