Collegare i visori Meta Quest più recenti ai computer con Windows 11 ora diventa possibile grazie a Mixed Reality Link, la nuova app firmata Microsoft che trasforma i visori di Meta in strumenti per ambienti di lavoro virtuali con più monitor.
Mixed Reality Link, connessione semplice e interfaccia user-friendly
Pur avendo abbandonato un servizio simile tempo fa, ovvero Windows Mixed Reality, Microsoft vuole ritentare con l’integrazione tra desktop e realtà virtuale. E lo fa con Mixed Reality Link, un’applicazione che rappresenta a tutti gli effetti un passo avanti importante per l’uso della realtà virtuale nell’ambito lavorativo.
Disponibile gratuitamente su Microsoft Store, Mixed Reality Link consente agli utenti di configurare rapidamente una connessione wireless tra PC e visore. Una volta stabilito il collegamento, è possibile accedere a un ambiente VR con fino a tre monitor virtuali, ottimizzando il visore per attività professionali e di produttività.
Tra l’altro, l’app di Microsoft è anche molto veloce. Come precisa l’azienda di Redmond in un documento di supporto:
“L’accesso al PC Windows locale dal visore Quest è immediato e richiede solo pochi secondi per connettersi a una postazione di lavoro privata e di alta qualità con più monitor.”
Limitazioni e problemi noti nella versione preview
Attualmente, l’app è compatibile solo con i modelli Meta Quest 3 e 3S, pertanto saranno esclusi gli utenti di Quest 2 e Quest Pro. Inoltre, essendo una versione di anteprima pubblica, l’app presenta alcuni bug che potrebbero influire sull’esperienza utente. Tra i problemi segnalati ci sono:
- difficoltà nella gestione delle chiamate su Microsoft Teams,
- conflitti audio tra PC e visore,
- cali di qualità quando il PC non soddisfa i requisiti grafici necessari per tre display virtuali.
Microsoft e Meta hanno invitato gli utenti a fornire feedback per migliorare il servizio, dimostrando un approccio collaborativo allo sviluppo.