Snapchat conta oltre 420 milioni di utenti attivi ogni giorno che creano, in media, più di 5 miliardi di Snap al giorno: dati che confermano la piattaforma come una delle più usate a livello mondiale. Ma anche gli utenti più attivi potrebbero non conoscere tutte le numerose funzionalità, tra nuove e storiche, che si nascondono dietro al fantasmino giallo. Ecco quindi 10 funzioni imperdibili per il perfetto snapchatter.
Snapchat News: 10 funzioni imperdibili
La prima funzione che merita una menzione non poteva che essere dotata di tecnologia AI. Su Snapchat, infatti, è possibile attivare i promemoria avvalendosi dell’AI: per tenere a mente una scadenza imminente o avviare un conto alla rovescia, sarà sufficiente chiedere al chatbot My AI, sia nelle chat private che all’interno dei gruppi. Con un semplice messaggio, verrà configurato un countdown in-app così da non lasciarsi sfuggire i momenti importanti da ricordare.
Sempre grazie all’intelligenza artificiale, è possibile creare immagini straordinarie: con l’introduzione di una nuova funzionalità basata sull’IA generativa chiamata Sogni, gli Snapchatter possono creare splendide immagini che trasformano la propria immagine in nuove identità. Che si tratti di diventare una sirena in un affascinante paesaggio marino o immergersi in un’atmosfera rinascimentale, questa innovativa caratteristica offre un’esperienza di personalizzazione unica. Infine non si può non parlare dei Bitmoji che, sempre grazie all’AI, potranno essere personalizzati: sarà possibile generare pattern unici, tra cui vibrant graffiti o skull flower, e selezionando il proprio capo preferito, i vestiti si trasformeranno.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Un’altra tecnologia decisamente usata su Snapchat è la realtà aumentata e diverse sono le funzioni che hanno alla base proprio questa tecnologia. Si può, per esempio, immergersi nell’arte: sfruttando le tecnologie all’avanguardia in AR di Snap, è possibile riportare in vita alcune delle più celebri opere d’arte, ridandogli colore e vitalità. Queste esperienze di realtà aumentata rivelano forme, materiali, colori e decorazioni che nel corso del tempo erano andati perduti, presentando le opere d’arte sotto una nuova e affascinante luce. Ne è un esempio “Egypt Augmented”: una serie di esperienze di realtà aumentata, frutto della collaborazione tra l’AR Studio di Snapchat e il Museo del Louvre, che offrono un’innovativa e educativa immersione grazie alle avanzate tecnologie fornite da Snap.
Non è da meno la musica che prende vita con la AR: il team di AR Studio ha ideato esperienze immersive basate sull’AR dedicate ai fan e agli utenti di Snapchat, offrendo un modo divertente e unico per esprimersi visivamente e creativamente attraverso la musica. Questa funzione esclusiva di Snapchat ha notevolmente arricchito la comunicazione e l’interazione degli utenti all’interno dell’app, diventando una parte integrante, popolare e coinvolgente dell’esperienza utente complessiva sull’app. Ne sono un esempio il lancio speciale di “Random Access Memories 10th Anniversary Edition” dei Daft Punk e del nuovo album “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones.
Infine, anche la moda vuole la sua parte e, grazie alle lenti AR, si possono indossare i brand più cool: capi o accessori sono presenti nel catalogo e pronti per essere indossati all’interno dell’app. Ma non solo. Ombretti, rossetti, smalti: è possibile provarli ovunque, grazie al proprio smartphone e alla tecnologia Try-On di Snapchat.
Tra le altre funzioni imperdibili su Snapchat vi sono scoprire posti nuovi da visitare: utilizzando la Snap Map che permette anche di rimanere in contatto con tutti coloro che hanno scelto di condividere la propria posizione con gli amici.
Infine, anche le passioni vengono alimentate su Snapchat, che si tratti di supportare la propria squadra del cuore grazie alla tecnologia “Live Garment Transfer Tech” di Snapchat che permette di acquistare direttamente dagli store online, o di riconoscere l’etichetta di una bottiglia di vino: utilizzando lo Scan dell’app.