Ciao,
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo.
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
La startup taiwanese Profet AI rivoluziona il settore manifatturiero con i suoi software di intelligenza artificiale, chiudendo un round di successo e puntando al mercato asiatico, secondo quanto riportato da TechCrunch.
Un round di finanziamento di serie A
Dopo aver raddoppiato le entrate nel 2022, la startup Profet AI ha chiuso un round del valore di 5,6 milioni di dollari sotto la guida di Darwin Ventures, vedendo anche la partecipazione di Hive Ventures, AUO e SVTI, Harbinger VC e Jensen Capital Management. Fondata a Taiwan nel 2018, l’azienda attualmente annovera tra i suoi clienti Foxconn, Advantech e ASE Group,
I prodotti di punta
I prodotti di punta dell’azienda sono destinati ai clienti dei settori dei semiconduttori, dell’elettronica, della chimica e della produzione tessile, che desiderano incrementare la loro efficienza operativa con modelli di previsione e applicazioni industriali di intelligenza artificiale. Tra questi, la piattaforma AutoML Virtual Data Scientist, un programma di sviluppo senza codice che consente agli utenti di progettare applicazioni IA per il settore manifatturiero, e le Ready To Go, applicazioni pronte per essere utilizzate in ambienti cloud pubblici o on-premise.
Missione Asia
Profet AI ha dichiarato che il recente finanziamento sarà utilizzato per la sua espansione nel Sud-est asiatico, in Cina e in Giappone, con l’obiettivo di siglare una joint venture con partner stranieri. In un comunicato, Kay Lin, partner di Darwin Venture Management, ha inoltre dichiarato: «Darwin è molto ottimista sui punti di forza di Profet AI e farà leva sul nostro solido background nel settore dei semiconduttori e dell’elettronica per assistere attivamente l’azienda nello sviluppo del mercato».