Il tanto atteso aggiornamento del sistema operativo Nothing OS 3.0 è finalmente arrivato per Nothing Phone (2a) Plus. Gli utenti che avevano già testato la versione beta nelle settimane precedenti ora possono godere della versione stabile, la quale, basata su Android 15, offre nuove funzionalità e tanto altro.
Le novità principali di Nothing OS 3.0
Come anticipato dalla società, l’aggiornamento di Nothing OS 3.0 avverrà in maniera graduale. Non sono stati forniti dettagli precisi riguardo alla disponibilità per i vari mercati, ma è possibile che non ci voglia molto tempo prima che anche gli utenti italiani possano riceverlo.
Ma andiamo a vedere le novità della versione 3.0 di Nothing OS:
Widget condivisi su Nothing OS 3.0
L’aggiornamento porta con sé numerosi miglioramenti e nuove funzionalità. Tra le più rilevanti troviamo la possibilità di utilizzare i widget condivisi, un’innovativa modalità di interazione con amici e familiari. Questi widget permettono di visualizzare contenuti e di interagire tramite reazioni direttamente dalla schermata iniziale, creando un’esperienza social più integrata.
Schermata di blocco e personalizzazione avanzata
Una delle novità più interessanti riguarda anche la schermata di blocco, che ora può essere personalizzata con una nuova pagina. Inoltre, lo spazio dedicato ai widget è stato ampliato: ora gli utenti potranno posizionare più widget sulla schermata di blocco.
Miglioramenti al cassetto delle app e al multitasking
Un altro cambiamento significativo è l’introduzione dello Smart Drawer, un sistema basato sull’intelligenza artificiale che organizza automaticamente le app in categorie. Questa funzione permette di tenere il cassetto delle app sempre ordinato, con la possibilità di aggiungere le applicazioni preferite in cima per un accesso rapido.
Inoltre, le finestre pop-up per il multitasking sono state ulteriormente migliorate: ora è possibile ridimensionarle facilmente e spostarle liberamente sullo schermo. Per abilitare la funzione, basta andare su Impostazioni > Funzioni speciali > Vista pop-up.
Ottimizzazione e design migliorato
Non mancano i miglioramenti estetici e funzionali. Le impostazioni rapide sono state riprogettate per una gestione ancora più intuitiva, mentre la libreria dei widget offre una navigazione fluida tra i widget di Nothing e di terze parti. Inoltre, l’interfaccia utente è stata ottimizzata in molte aree, come nella gestione delle connessioni di rete e Bluetooth, con nuove animazioni per il riconoscimento delle impronte digitali e la ricarica.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Intelligenza artificiale e nuove funzioni
Infine, Nothing OS 3.0 include anche alcune ottimizzazioni legate all’intelligenza artificiale, come l’apprendimento delle abitudini di utilizzo dell’utente, che permette al sistema di gestire meglio le risorse e di prioritizzare le app utilizzate più frequentemente. Altri miglioramenti riguardano la visualizzazione della velocità di ricarica nella schermata di blocco e il supporto per la funzione di archiviazione automatica, che libera spazio senza eliminare app o dati.