Dal 16 settembre Copilot cambia volto. Durante la conferenza prevista a metà mese, Microsoft introdurrà importanti novità per il suo assistente AI. O meglio, direttamente una versione dell’assistente: Copilot 2.
Copilot 2, cosa cambia in questa versione
Ufficialmente il titolo dell’evento è “Copilot Wave 2”, ovvero la seconda “ondata” dell’assistente AI. In pratica una specie di nuovo capitolo dell’intelligenza artificiale di Microsoft, a cominciare dal suo nome. Secondo The Verge, Microsoft apporterà un cambiamento importante già a partire dal nome: da “Microsoft 365 Copilot” passerà a “Microsoft Copilot per Microsoft 365”.
E così anche all’interno delle applicazioni: in Word, ad esempio, Copilot si chiamerà “Microsoft 365 Copilot in Word”. Questo cambiamento, sebbene sembri piccolo, rappresenta la continuazione della strategia di branding che Microsoft ha già applicato in passato.
E che indica ogni volta l’arrivo di importanti integrazioni e migliorie. Infatti, il colosso tech di Redmond presenterà durante l’evento nuove funzionalità e forse anche nuovi modi per accedere a Copilot.
Sempre la società potrebbe anche annunciare aggiornamenti per Copilot Pro, una versione dell’assistente AI destinata ai consumatori. Lanciato all’inizio dell’anno al prezzo di 22 euro al mese, Copilot Pro all’inizio includeva funzioni di intelligenza artificiale integrate nel browser Edge e nella suite Office per gli abbonati a Microsoft 365.
Questa versione non ha visto grandi cambiamenti dall’esordio, e l’evento del 16 settembre potrebbe essere l’occasione per introdurre miglioramenti e nuove funzionalità, rendendo l’abbonamento più interessante per il pubblico privato.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Appuntamento il 16 settembre
Gli utenti potranno scoprire tutte le novità di Copilot 2 direttamente durante la conferenza, che si terrà lunedì 16 settembre alle 17:00 (ora italiana), collegandosi direttamente su Linkedin.
Satya Nadella, CEO di Microsoft, e Jared Spataro, vicepresidente e responsabile dell’intelligenza artificiale, guideranno l’evento e sveleranno le nuove caratteristiche di Copilot, offrendo una panoramica su come l’azienda veda il futuro del suo assistente AI.
Il mondo attende con curiosità le nuove soluzioni AI di Microsoft, che potrebbero aprire una nuova fase di innovazione tecnologica.