La realtà virtuale è ormai uno strumento consolidato per diversi settori merceologici e un nuovo tool dalle potenzialità ancora tutte da esplorare per altri. A metà strada si attesta la medicina e la realtà ospedaliera. Qui la realtà virtuale è impiegata con successo da diverso tempo, ma sembra poter ancora scrivere pagine sempre più interessanti della sua storia. Una novità giunge da FundamentalVR, che ha condiviso i dettagli della sua piattaforma di formazione chirurgica in realtà virtuale la quale utilizza tecnologie avanzate come il feedback tattile per mostrare ai medici come eseguire gli interventi chirurgici in modo corretto.
Gli aggiornamenti della piattaforma Fundamental Surgery mirano ad aggiungere nuovo realismo alla chirurgia in realtà virtuale. Lo scopo è quello di trasformarla in un’alternativa più efficace rispetto ai tradizionali metodi di formazione medica in cui gli studenti di medicina si esercitano sui cadaveri.
La piattaforma sfrutta l’aptica cinestesica con feedback di forza completo, la grafica ad alta fedeltà e la tecnologia spaziale 3D. Ciò offre ai chirurghi la possibilità di ottenere feedback tattili mentre interagiscono con i tessuti molli su un corpo virtuale, consentendo loro di manipolare e sentire la trama dei tessuti come se si trovassero in sala operatoria, ha affermato l’azienda
Questo miglioramento vuole aumentare la curva di apprendimento per una gamma ancora più ampia di procedure, andando a rafforzare le capacità e sviluppando fiducia nei propri mezzi ancor prima di arrivare all’interazione umana.
Sopra: la chirurgia virtuale è reale quando si tratta di formazione. Credits: FundamentalVR
Per arrivare a una resa così reale dei tessuti molli l’azienda è partita per un percorso tecnologico e clinico ben 5 anni fa, all’interno del quale un team di ricerca e sviluppo Haptic ha lavorato a stretto contatto con chirurghi ed esperti di educatori di tutto il mondo, attingendo dalle principali università, dalla tecnologia spaziale e specialisti medici come David Farley alla Mayo Clinic.
L’impatto delle capacità avanzate dei tessuti non è solo superficiale. FundamentalVR ha affermato che lo sviluppo consente all’azienda di fornire soluzioni avanzate e senza precedenti per le simulazioni in aree come la colonna vertebrale, l’ortopedia e l’oftalmologia, nonché nuove funzionalità nella chirurgia dei tessuti molli, interventistica e molte altre.
Richard Vincent, CEO di FundamentalVR, ha dichiarato che la tecnologia dell’azienda accelererà l’apprendimento e trasformerà l’insegnamento medico tradizionale in metodologie di realtà virtuale sicure e convenienti. Un processo che consentirà alla chirurgia virtuale di avere fedeltà, controllo, sensazione e interazione visiva alla pari della pratica che si effettua in laboratorio.
Le simulazioni FundamentalVR vengono fornite attraverso la piattaforma Fundamental Surgery che consente agli utenti di provare gli stessi suoni, sensazioni ambienti che poi troveranno in una vera sala operatoria. Lo strumento combina la tecnologia HapticVR e l’analisi di punti dati precedentemente non misurabili a competenze chirurgiche avanzate che consentono di acquisire tecniche di precisione.
L’Haptic Intelligence Engine dell’azienda fornisce un feedback tattile completo della forza cinestesica in una varietà di dispositivi portatili, che vanno dagli strumenti della stazione base ai guanti tattili con un’accuratezza submillimetrica. Sono inoltre hardware a basso costo immediatamente disponibili.