Spotify e WhatsApp, nasce la condivisione musicale negli Stati

Brani, playlist e podcast di Spotify diventano parte delle Storie di WhatsApp, pronte per essere ascoltate e condivise in un clic

Redazione

Condividere ciò che si ascolta diventa ancora più semplice grazie alla nuova collaborazione tra Spotify e WhatsApp. Le due piattaforme hanno introdotto una funzione che consente agli utenti Android di pubblicare brani, podcast, album e playlist direttamente negli Stati di WhatsApp, trasformando lo spazio effimero delle Storie in una vera e propria vetrina musicale. L’integrazione è già disponibile per alcuni e sarà distribuita a livello globale nelle prossime settimane.

Una nuova esperienza di condivisione musicale

Con la nuova funzione, gli utenti possono condividere ciò che stanno ascoltando con un solo tocco. Quando un contenuto viene pubblicato da Spotify negli Stati, WhatsApp mostra una scheda interattiva con il titolo del brano, la copertina e un frammento audio che si riproduce automaticamente quando i contatti aprono la Storia. È inoltre presente un collegamento “Apri su Spotify” che rimanda all’ascolto completo sull’app o sul browser, rendendo la condivisione più immediata e coinvolgente.

Spotify ha confermato che sarà possibile condividere non solo singoli brani, ma anche album, playlist, artisti, podcast e audiolibri. Si tratta di un passo coerente con la filosofia della piattaforma, da sempre focalizzata sull’aspetto sociale dell’ascolto. Basti pensare al successo di Spotify Wrapped, il riepilogo annuale delle abitudini musicali degli utenti, divenuto negli anni un fenomeno virale. Con questa novità, l’esperienza di condivisione diventa continua durante tutto l’anno, e non più limitata al periodo natalizio.

Come funziona la condivisione e cosa cambia per gli utenti

Per utilizzare la nuova funzione, basta aprire il menu “Condividi” all’interno dell’app Spotify e selezionare “WhatsApp Status”. L’applicazione genererà automaticamente una scheda multimediale pronta per la pubblicazione, senza necessità di modifiche manuali. La funzione sarà disponibile sia per gli abbonati Premium che per gli utenti Free, senza alcuna distinzione.

L’integrazione tra Spotify e WhatsApp rientra in una strategia più ampia, che segue quella già vista con Instagram e Facebook, dove da tempo è possibile condividere brani e playlist con pochi tocchi. L’obiettivo è favorire una maggiore fluidità tra le piattaforme del gruppo Meta, migliorando la visibilità dei contenuti e rafforzando l’interazione tra utenti.

Oltre alla condivisione negli Stati, rimane attiva la possibilità di inviare link diretti a canzoni e podcast tramite messaggi privati o nei gruppi. Tuttavia, questa nuova modalità punta a rendere la musica più pubblica e spontanea, trasformando ciò che si ascolta in un mezzo d’espressione personale. Spotify ha infine confermato che tutti gli utenti Android riceveranno l’aggiornamento nelle prossime settimane, completando il rollout a livello globale.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.