LG entra nel mercato dell’energy storage

LG Electronics Italia debutta nel settore dell’energy storage con nuove soluzioni ispirate all’efficienza energetica e alla sostenibilità

Redazione
sostenibilita, LG, gas serra, app

In occasione della fiera di settore KEY – THE ENERGY TRANSITION EXPO di Rimini (28 febbraio – 1 marzo) LG presenterà ufficialmente il suo nuovo settore dedicato all’energy storage con soluzioni tecnologiche ispirate all’efficienza energetica e alla sostenibilità.

La nuova divisione green di LG

La nuova divisione arricchirà l’offerta commerciale B2B di LG Electronics introducendo sistemi di accumulo dell’energia (ESS – Energy Storage System) e carica batterie per veicoli elettrici (EVC – Electric Vehicle Charger).

La scelta di introdurre queste categorie di prodotto anche in Italia è in linea con la vision del CEO global William Cho, che ha identificato l’elettrificazione come uno degli asset strategici su cui l’azienda deve puntare per una crescita di medio-lungo termine.

Per saperne di più: Sostenibilità e digitale: le nuove tecnologie in aiuto del Pianeta

Tra le prime soluzioni che verranno introdotte in Italia vi sono i sistemi di accumulo monofase e trifase ESS HOME, la soluzione con inverter ibrido e batterie modulari a celle cilindriche, che offre performance elevate, sicurezza e connettività diretta con le pompe di calore e gli altri elettrodomestici LG. Con l’introduzione di ESS HOME, LG completa la propria offerta tecnologica per la gestione intelligente dell’energia in ambito domestico permettendo di creare un sistema efficiente di produzione, sfruttamento e stoccaggio dell’energia che si può gestire facilmente grazie all’app LG ThinQ.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.