Ricerca Google, lo studio tedesco che mette in luce la sua situazione

In un recente studio condotto da alcune università tedesche, sembra che Ricerca Google non stia andando benissimo. Ecco perché

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Ti fidi di Ricerca Google? Tutti ci fidiamo, è il primo motore di ricerca al mondo! Eppure c’è qualcosa che non va. Negli ultimi anni, un numero crescente di utenti, analisti ed esperti ha espresso preoccupazioni su un evidente deterioramento della qualità dei risultati di Google durante le ricerche online.

Sebbene l’azienda sostenga che Ricerca Google sia al suo massimo livello, uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Lipsia, dell’Università Bauhaus di Weimar e del ScaDS.AI, ha rafforzato le preoccupazioni degli utenti.

Ricerca Google è affidabile? Lo studio tedesco sulle spam SEO

Nello studio “Is Google Getting Worse? A Longitudinal Investigation of SEO Spam in Search Engines“, condotto dalla Leipzig University, Bauhaus-Universität Weimar e dalla ScaDS.AI, sembra che Google non stia facendo bella figura.

Questo studio ha esaminato 7.392 termini di ricerca per recensioni di prodotti su Google, Bing e DuckDuckGo nel corso di un anno, rilevando che le pagine con classifiche più elevate tendono ad essere più ottimizzate, presentano più link di affiliazione e contengono testo di qualità inferiore.

Ma perché questa situazione? Il problema è attribuito al marketing di affiliazione, dove i siti web cercano di massimizzare i profitti promuovendo prodotti attraverso link speciali. Questi siti spesso inseriscono recensioni e riepiloghi di prodotti con link di affiliazione per ottenere commissioni da acquisti successivi.

Nonostante gli sforzi di Google e dei suoi concorrenti nel migliorare gli algoritmi per contrastare questa tendenza, lo studio suggerisce che i motori di ricerca stanno perdendo la lotta contro lo spam SEO. E sebbene Google abbia ottenuto risultati migliori rispetto a Bing e DuckDuckGo, il problema persiste.

La guerra contro i siti web

Nonostante gli sforzi, c’è un crescente consenso tra gli esperti del settore che la situazione di Google è problematica. Con l’aumento del numero di prove e delle critiche, sembra che il gigante dei motori di ricerca stia affrontando sfide significative nel mantenere la qualità dei risultati di ricerca e nel contrastare gli sforzi dei siti web che cercano di manipolare il sistema per guadagnare profitti rapidi.

Come riporta Gizmodo, un portavoce di Google ha risposto alle critiche sostenendo che il quadro completo delle prestazioni di Google non è catturato da questo studio specifico. Tuttavia, l’azienda riconosce che sta affrontando i problemi e continua a implementare miglioramenti.

Per ultimo, la stessa comunità SEO sta diventando sempre più critica riguardo alle recenti dinamiche del motore di ricerca, evidenziando un momento di incertezza per il futuro della Ricerca Google. Al punto che gli esperti concordano sul fatto che, nel complesso, la qualità dei risultati di Google sia decisamente diminuita negli ultimi anni.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.