Daimler Truck e Shell firmano un accordo per l’autotrasporto di idrogeno in Europa

Redazione
Daimler Truck e Shell: accordo per l'autotrasporto di idrogeno in Europa

Daimler Truck e Shell New Energies firmano un accordo in base al quale Shell si impegna a creare stazioni di rifornimento di idrogeno per autocarri pesanti Daimler Truck .


Daimler Truck e Shell New Energies (“Shell”) hanno firmato un accordo per promuovere congiuntamente l’adozione di camion a celle a combustibile a base di idrogeno in Europa. Le aziende, riporta la nota ufficiale, intendono sostenere la decarbonizzazione del trasporto merci su strada costruendo infrastrutture per il rifornimento di idrogeno e fornendo camion a celle a combustibile. 

Shell intende lanciare inizialmente una rete di rifornimento di idrogeno che unisca tre hub di produzione di idrogeno green nel porto di Rotterdam, nei Paesi Bassi, nonché a Colonia e Amburgo in Germania. Dal 2024, Shell mira a lanciare stazioni di rifornimento per carichi pesanti tra le tre località e Daimler Truck mira a consegnare i primi camion a idrogeno per carichi pesanti ai clienti successivamente nel 2025. Il piano complessivamente punta a espandere il corridoio merci alimentato a idrogeno, che andrà a coprire 1200 chilometri entro il 2025, al fine di fornire 150 stazioni di rifornimento di idrogeno e circa 5.000 camion pesanti a celle a combustibile Mercedes-Benz entro il 2030. 

“Vogliamo aiutare i nostri clienti a ridurre le loro emissioni accelerando la velocità con cui i camion a idrogeno diventano un’alternativa commercialmente praticabile agli equivalenti diesel”, ha affermato Ben van Beurden, amministratore delegato di Royal Dutch Shell (società madre di Shell New Energies). “Shell e Daimler Truck intendono lavorare insieme per supportare le politiche che aiuteranno a realizzare questo momento chiave per i camion a celle a combustibile e invitiamo altri OEM interessati e partner industriali a unirsi a noi”. 

Martin Daum, presidente del consiglio di amministrazione di Daimler Truck e membro del consiglio di amministrazione di Daimler: “Shell e Daimler Truck sono convinti che i camion a celle a combustibile alimentati a idrogeno saranno fondamentali per consentire il trasporto a emissioni zero nel futuro. Con questa collaborazione senza precedenti tra due principali attori del settore, siamo pionieri nell’affrontare la questione di cosa dovrebbe venire prima: infrastrutture o veicoli. La risposta è che entrambi devono andare di pari passo e siamo entrambi entusiasti di questo importante passo”. 

Sia Daimler Truck che Shell sono membri fondatori del consorzio H2Accelerate lanciato di recente e considerano il gruppo un veicolo chiave per supportare il lancio del trasporto a idrogeno in Europa. 

Intanto, come riporta l’Ansa, Daimler Truck ha avviato i test intensivi del suo truck a celle a combustibile. Gli sviluppatori di Daimler Trucks stanno mettendo a dura prova il veicolo a celle a combustibile. La serie di test, con i quali il veicolo ed i suoi componenti vengono sottoposti a grandi sollecitazioni, si concentra sull’esercizio continuo, su diverse condizioni meteorologiche e stradali e su varie manovre di guida. Il piano di sviluppo di Daimler Trucks prevede test su strade pubbliche già nel corso di quest’anno. Le sperimentazioni presso i clienti dovrebbero iniziare nel 2023 ed i primi esemplari di GenH2 Truck prodotti in serie dovrebbero essere consegnati ai clienti dal 2027. ”Nel prossimo futuro, – ha detto Martin Daum – la trazione a celle a combustibile basata sull’idrogeno sarà imprescindibile nel trasporto a lungo raggio a zero emissioni di CO2″.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.