Microsoft porta la sua IA nella blockchain di Aptos

Aptos e Microsoft uniscono insieme IA e blockchain per le nuove sfide del Web3, e per semplificare l’uso di entrambe le tecnologie

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Microsoft ha annunciato una partnership con Aptos, una società leader nel settore delle tecnologie emergenti, per sfruttare il potenziale combinato di blockchain, intelligenza artificiale (AI) e Web3. Questa collaborazione mira a sviluppare soluzioni innovative che potrebbero trasformare diversi settori, tra cui quello finanziario, sanitario e dell’energia.

La partnership tra Microsoft e Aptos rappresenta un’opportunità significativa per sviluppare soluzioni innovative che sfruttano il potenziale di blockchain, AI e Web3. Queste tecnologie potrebbero trasformare diversi settori, portando a una maggiore efficienza, sicurezza e personalizzazione delle soluzioni offerte.

Microsoft e Aptos unite insieme tra blockchain, IA e Web3

Nel comunicato stampa rilasciato da Aptos Labs, ha fatto sapere di aver implementato nuove offerte che combinano AI e tecnologia blockchain grazie all’infrastruttura di Microsoft. Grazie a questa unione, Aptos ha potuto sviluppare una nuova chatbot, Aptos Assistant, alimentato dal servizio Azure OpenAI di Microsoft, così da fornire agli sviluppatori le risorse necessarie per costruire nuovi smart contract e App.

Per saperne di più: Blockchain: cos’è e come funziona, tutto sulla catena di blocchi

Esperti AI e sviluppatori Web3 di Aptos Labs stanno già lavorando con Microsoft per nuovi modelli di integrazione di queste nuove tecnologie. Proprio per integrarsi col mondo Web3, la nuova sfida informatica sulla quale la stessa ChatGPT sta mietendo successi. Pure i venture capitalist, che sempre più guardano all’AI come la chiave di volta dell’innovazione dei prossimi anni.

Il successo delle blockchain

L’utilizzo di blockchain consentirà alle aziende di garantire la trasparenza e la sicurezza delle transazioni, riducendo al minimo i rischi di frode. Inoltre, l’integrazione dell’AI consentirà di analizzare grandi quantità di dati in tempo reale, migliorando l’efficienza operativa e fornendo informazioni preziose per prendere decisioni strategiche.

Il concetto di Web3 si basa sulla decentralizzazione e sull’idea che gli utenti debbano avere il controllo dei propri dati. Microsoft e Aptos lavoreranno insieme per sviluppare soluzioni che rispettino la privacy e consentano agli utenti di gestire in modo sicuro le proprie informazioni.

Anche se per Microsoft l’obiettivo rimarrà sempre quello, “democratizzare l’uso della blockchain”, consentendo agli utenti di approcciarsi senza problemi al Web3, e agli sviluppatori di creare nuove applicazioni.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.